Resto del parere che ci becchiamo una strisciata al più nella seconda decade, l'HP spinge troppo nel mediterraneo e lascia poco spazio al freddo per attecchire. Mi pare di vedere che ecmwf sia il migliore nel long, ma resta fondamentale avere freddo ad Est nei Balcani se si vuole sfruttarlo dopo! Per me va bene così per il momento, si rivede il Canadese, la LP in zona Alaska lavorerebbe bene per rimpinguarlo.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Si la media ecmwf è carina, ma mi sembra anche quella abbastanza una strisciata entro il 18. Ma secondo me, se l'hp reggesse ad W e una LP di quelle in Nord Atlantico dovesse scivolare sul suo bordo orientale, allora si farebbe roba più seria!
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Pure le anomalie ci prendono in giro![]()
Nutro ancora qualche speranza per la "strusciatina" di metà mese
![]()
06 migliore, nucleo artico un pelo più a ovest
GFS 06z sembra migliorare nel medio..
ECMWF a 120 ore
GFS a 114 ore
![]()
Con GFS 12z bella neve silana a partire da quote basse a 132h.. Volesse il cielo..
Un pelo migliorato, si vede, speriamo bene con questi passettini a W
Segnalibri