Pagina 52 di 516 PrimaPrima ... 242505152535462102152 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 5157
  1. #511
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    ECMWF molto migliorato nel lungo termine.. La scaldata è ormai una certezza, ormai si punta solo a limitare i danni.. Ma si spera che superata questa 3 giorni di Primavera fuori stagione possa iniziare l'inverno.. E in questa ottica le carte di oggi non sono malvage..

  2. #512
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”



    MA CHE SGORBIO E' QUESTO???

    La +20 a Gennaio non lo avrei mai creduto...

    Qui si strabatterebbero i record di caldo in quota, Dio me ne scampi e liberi, ho già dato con Maggio e Ottobre con valori 2° sopra i precedenti, questo non sarebbe da meno.

  3. #513
    Brezza tesa L'avatar di manuel4
    Data Registrazione
    16/08/19
    Località
    GB
    Messaggi
    525
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Immagine


    MA CHE SGORBIO E' QUESTO???

    La +20 a Gennaio non lo avrei mai creduto...

    Qui si strabatterebbero i record di caldo in quota, Dio me ne scampi e liberi, ho già dato con Maggio e Ottobre con valori 2° sopra i precedenti, questo non sarebbe da meno.
    Temo che li a Brindisi sia possibile il record, a Trapani sicuramente no visto che é incentrata più ad Est

  4. #514
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da manuel4 Visualizza Messaggio
    Temo che li a Brindisi sia possibile il record, a Trapani sicuramente no visto che é incentrata più ad Est
    Sarebbe l'ondata in quota per Gennaio più calda da decenni comunque, perchè il record di Trapani dal 1971 è +15,8° e io vedo una +16 tangere Trapani in questo pannello:


  5. #515
    Brezza tesa L'avatar di manuel4
    Data Registrazione
    16/08/19
    Località
    GB
    Messaggi
    525
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sarebbe l'ondata in quota per Gennaio più calda da decenni comunque, perchè il record di Trapani dal 1971 è +15,8° e io vedo una +16 tangere Trapani in questo pannello:

    Immagine
    Nel 1962 non é stata una +18.8°C?

  6. #516
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da manuel4 Visualizza Messaggio
    Nel 1962 non é stata una +18.8°C?
    Ho parlato di decenni infatti, non in assoluto.

    Circa l'ondata di caldo del 1962, abbiamo solo le reanalisi e non i dati ufficiali a confermare, quindi prenderei la stima con le pinze...

    Meteociel - Archives des analyses NCEP de 1836 à aujourd'hui



    Il 1962 è comunque istruttivo al riguardo: a isoterme bollenti in quota non corrispose nessuna ondata fredda sul Sud Italia degna di menzione. Se qualcosa arrivò, fu più tardi e per altre dinamiche.

  7. #517
    Brezza tesa L'avatar di manuel4
    Data Registrazione
    16/08/19
    Località
    GB
    Messaggi
    525
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ho parlato di decenni infatti, non in assoluto.

    Circa l'ondata di caldo del 1962, abbiamo solo le reanalisi e non i dati ufficiali a confermare, quindi prenderei la stima con le pinze...

    Meteociel - Archives des analyses NCEP de 1836 à aujourd'hui



    Il 1962 è comunque istruttivo al riguardo: a isoterme bollenti in quota non corrispose nessuna ondata fredda sul Sud Italia degna di menzione. Se qualcosa arrivò, fu più tardi e per altre dinamiche.
    Allora si, se il record é 15.8°C potremmo superarlo come andarci vicino, anche gfs vede una +16

  8. #518
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,891
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Se dobbiamo commentare le carte sono orrende, purtroppo quando gli affondi si inclinano in chiave antizonale questo accade. Solo invece quando abbiamo afflussi continentali con direttrice italiana vanno nord-sud praticamente netti 😅 con seccume totale qui sulla fascia tirrenica peninsulare, va beh al
    netto di queste amarezze personali carte che stanno riuscendo nell’impresa di diventare sempre più brutte con effetto miraggio tipico di ogni astinenza meteo. Si magari qualcosa prima
    o poi arriverà ma non mi affiderei alle code modellistiche che poi non sono nemmeno tutta sta cosa considerando che avremo almeno 10 gradi oltre le
    medie con minime diffusamente mostruose nelle zone interne soggette ad inversione e mostruose in montagna che rischiano di perdere ogni traccia solida sotto i 1500 e direi anche oltre...che bello il clima degli anni 20 😄

  9. #519
    Brezza leggera L'avatar di giampi76
    Data Registrazione
    02/04/17
    Località
    Alcamo (sicilia) 258mt
    Età
    49
    Messaggi
    432
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ho parlato di decenni infatti, non in assoluto.

    Circa l'ondata di caldo del 1962, abbiamo solo le reanalisi e non i dati ufficiali a confermare, quindi prenderei la stima con le pinze...

    Meteociel - Archives des analyses NCEP de 1836 à aujourd'hui



    Il 1962 è comunque istruttivo al riguardo: a isoterme bollenti in quota non corrispose nessuna ondata fredda sul Sud Italia degna di menzione. Se qualcosa arrivò, fu più tardi e per altre dinamiche.
    ciao,questa ondata di caldo assolutamente momentanea mi starebbe bene se dopo mi arrivasse questo
    archives-1962-1-31-0-0.png
    archives-1962-1-31-0-1.png

  10. #520
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da giampi76 Visualizza Messaggio
    ciao,questa ondata di caldo assolutamente momentanea mi starebbe bene se dopo mi arrivasse questo
    archives-1962-1-31-0-0.png
    archives-1962-1-31-0-1.png
    Ecco, se arrivasse. E lo speriamo tutti.

    Ad ogni modo l'azione che ha dato vita a quest'irruzione che evidenzi non deriva dalla scaldatona precedente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •