la -24 a due passi. Comunque miglioramento solo sui Balcani, perchè la piccola depressione atlantica fatica a vederla come in GFS
![]()
Cmq si migliorato alla grande
speriamo in ulteriori miglioramenti a questo punto dei major![]()
Non mi esprimo, come ho scritto sopra con queste dinamiche c'è la tendenza a ovest shift che ci premiano.
E' però una tendenza, non è detto che si rispetti, perchè possono esserci dinamiche a ovest, in Atlantico (ad esempio basse pressioni impreviste) che rovinano lo scenario che c'è sul lato orientale (Scandinavia, Balcani, Italia).
Di per sè però, se modifiche in Atlantico non ci fossero, la dinamica ovest-shifterebbe.
Come dire: se sto inciampando dovrei cadere a terra, ma se poi all'improvviso mi passa accanto un signore e mi poggio a lui non cado più. Ma finchè quel signore non passa, io dovrei cadere a terra.
Metaforicamente: io che inciampo = goccia fredda verso di noi; il signore = modifiche impreviste in Atlantico
chi ha seguito il run dalle 6h era evidente l'est shift, dopo la ritornate ci ha presi meglio![]()
http://www.stazionemeteostuni.altervista.org/meteo/ Stazione Meteo amatoriale OSTUNI
Signori, la -12...
Se ICON sarà confermato dagli altri modelli, aspettatevi ulteriori W-shift. Bisogna però confermare l'impianto in Atlantico, e se ciò accadrà credetemi che ovest-shifterà.
Questa è aria pesante...
Bene, finito ICON. Fra poco si parte
Segnalibri