Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
La bassa che può cambiare le carte in tavola, in tutti i sensi.
Nulla, situazione tardo autunnale, avvezione fredda.
Si parla del breve termine..

731362CE-82C1-48ED-8FCE-A2A5069AB4DB.jpeg

Immagine - MetOffice UKMO.

Poi un’occhiata con le proiezioni odierne, per capire cosa diavolo ci fanno vedere nelle code modellistiche.

MJO - progressione in fase 6/7? (può aiutare molto, ma non è una garanzia per i nostri comparti).
Notare il punto interrogativo, è un forecast, non la bocca della verità. Sotto invece, probabilità di blocking e in che regime, con annessa mappa esplicativa su come cambierebbe la circolazione sui nostri comprarti con la fase 6/7.

671218A6-F856-4D1B-AB20-533B8270DBEE.jpeg

Immagine - 50-ENS EURO

06FBA4E6-E249-4BC8-8AED-C5AE9708FA29.png

B42108BF-20AE-4855-8D8F-F567B621D163.jpeg

Sempre verso fine mese.
Ma non doveva essere un proseguimento negativo o si stanno ravvedendo?

9D0DBD53-60E8-47E9-9B79-1A95B7B9CD08.jpeg

27B0896D-A682-416F-8AE2-08AF22083A04.jpeg

Saranno mica gli effetti dei warming stratosferici che gioco forza imprimono un eco su tutta la circolazione atmosferica?
Tra l’altro non si fa in tempo a smaltire una situazione atipica che se ne ripresenta un’altra, nei forecast sia tropo che strato. NCEP ed ECM.

1E2D9292-C259-413A-BE73-1C2AA7CC2264.jpeg

CC79387E-A39A-4569-8D9F-B045B3704F5A.jpeg

Segnali di blocking a cavallo di fine mese e entro metà febbraio. SEGNALI. Non CERTEZZE. Ma neanche inverno 2019/20, statico come un novantenne con l’ernia.

55D064F4-40A1-4EDD-9F59-BC9872E69EE6.jpeg

5CAAF4AD-1ABF-442E-AA1F-9D9AE90BE3E4.jpg

Quindi? Blocchi
Come quando a gira la ruota si gridava “100 - 100”, qui è tutta questione di C

A proposito... “Ha nevicato nel deserto, eresia! GW!!!”
Si a 1080m
Da notare le aree verdi circostanti e la neve sugli altipiani desertici

D0D53DBA-9998-401A-9382-99827EF1DC06.jpeg

Pensiamo/te a stare bene
Devo rileggere questo post almeno 10 volte per capire fino in fondo cosa c'è scritto (ma la causa è la mia ignoranza e non la tua preparazione ).

Faccio una domanda a te e a tutti, partendo dalla prima immagine che hai postato: per meglio comprendere come nella realtà i modelli si realizzano, esistono carte in qualche sito o in qualche app che mostrino i fronti, le bariche e i conseguenti movimenti nuvolosi?

Non è facile trovare carte con i fronti, o per lo meno io non ne ho saputo trovare.

Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk