
Originariamente Scritto da
Cristiano96
Ti riferisci alla -36? Perché purtroppo sembra una configurazione (nonostante la -36) decisamente più secca della volta scorsa. Se mi chiedi i motivi perché sia così secca non ti so rispondere, ma carta (purtroppo) canta
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Quello che (personalmente) mi aspetto, anche in virtù delle mappe qui sopra, è la formazione di un trenino che prenda bene il Gargano e l'alto foggiano (sul Gargano volendo qualche cm è possibile, così come sul Subappennino). Sulla Puglia non vedo la possibilità di trenini corposi (nonostante la -36, eh...), però ci vedo bene un trenino che possa prendere zone come Vdi e nord brindisino, con occasionali fioccate in collina.
Segnalibri