Citazione Originariamente Scritto da Latos Visualizza Messaggio
il problema serio sono le alte aspettative dei costieri e poi questa moda-ossessione di paragonare gli episodi agli anni passati. Ogni irruzione ha una storia a sé e poi l'esperienza dovrebbe insegnare che con gpt così modesti in quota, al max una -30 a 500 e una -6/-7 a 850 (mo qualcuna dirà è arrivata la -8,12586...non accadeva dal 1958), la bassa vorticità dei nuclei e una alternanza deleteria dei venti (dai W/NW a NE) causa spostamento del minimo dal Tirreno alla Jonio, non ha fatto altro che rimescolare l'aria e alzare le temperature sulla costa e primo entroterra. Le ritornanti nevose sono quelle post irruzione gelide (-35/-38 a 500 con gpt blu) con stazionamento del minimo sulla Grecia/Egeo...non ste ciofeche verdastre giusto per ricordarci che siamo in inverno.
Bravissimo. E' l'unica verità.Questa si chiama saggezza. Qua gli "illusionisti" siamo noi stessi non i modelli.