No, perché l'HP deve ergersi prima, non alle 180h, quando oramai il nucleo non può scendere più. Ok essere emozionati per l'eventuale episodio freddo, ma rimaniamo razionali nella lettura dei modelli, perché poi s'incorre in letture sbagliate, è un consiglio il mio
Basta pensare che fra 30 minuti arrivano i dati aggiornati nei centri di calcolo (ecco perché 00z).
A domani decisamente
Per me. Buona la tendenza al terzo giorno consecutivo con Adriatico in pole. Per rovesci della medaglia o migliorie non credo servono congetture di nessuno, tranne che la pazienza di Buddha.
Media invece che sembra migliorare..
Parlare oggi di precipitazioni, a 6 giorni di distanza...![]()
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
Gfs18 mostra buone prp tra sabato e domenica mattina. Certo i run precedenti ci avevano fatto pregustare precipitazioni abbondanti però io firmerei per avere anche queste prp. Poi si sa che c'è la zona che becca meno e quella che becca di più...
Inviato dal mio M20 utilizzando Tapatalk
Io onestamente mi accontenterei di una -4 perturbata per 24hgiusto per vedere qualche accumulo in paese e sulle montagne. Quest' anno, come lo scorso, annata veramente brutta qui. Per me sarebbe record di sempre se non nevicasse nemmeno quest' anno, mai accaduto e per di più anche i monti sui 1000 non hanno visto accumuli (a parte qualcosa sul Messinese).
Spero si possa sfruttare questa possibilità, ma lo sapremo tra un 120h, troppa distanza al momento.
Segnalibri