Pagina 150 di 278 PrimaPrima ... 50100140148149150151152160200250 ... UltimaUltima
Risultati da 1,491 a 1,500 di 2856

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Con Gfs sarebbe divertimento puro senza se e senza ma per oltre 50 ore. Peccato che è lunedì

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,140
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    io certi ragionamenti non li capisco.
    vi ricordate tutti degli episodi che si sono realizzati sulle vostre teste, ma negate che siano mai esistiti altri mille mila eventi realizzati solo sulle carte.

    anche il 2005 e il 2012, indicati da qualcuno, si sono realizzati con spostamenti significativi ad ovest anche di 6/700km rispetto al target iniziale, ma ovviamente dato che poi è andato in porto, meglio non ricordarsi come era visto all'inizio.
    se volessi fare l'elenco di tutti gli eventi che mi vedevano coinvolto in pieno a 144h e che poi sono andati altrove, ci sarebbero da scrivere pagine e pagine (vale anche il contrario a dire il vero, anche se in misura molto minore)
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  3. #3
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    A 96 conferma il bacio Adriatico, almeno quello c’è


  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,352
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Solo io guardo Reading?

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Henry83
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Solo io guardo Reading?
    Io no, cos'è reading?

  6. #6
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    ecmwf serale ritarda l'entrata del freddo a differenza del run serale di ieri
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,121
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    A 120h è molto diverso da UKMO....purtroppo.

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,352
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Secondo me uscirà l'ennesima versione di un modello, non sarà identico a nessuno degli altri.

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,121
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Secondo me uscirà l'ennesima versione di un modello, non sarà identico a nessuno degli altri.
    Sicuramente meglio di GFS ma UKMO ha una radice molto più larga.
    Vediamo la 144h ma non promette nulla di buono per il sud.

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,352
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Sicuramente meglio di GFS ma UKMO ha una radice molto più larga.
    Vediamo la 144h ma non promette nulla di buono per il sud.
    L'importante è che tenga l'alta pressione, così da indirizzarci un nucleo gelido dopo, come in ICON.

    In GEM e GFS avviene l'aggancio, nel primo alto e nel secondo basso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •