Ottimi spaghi, tendenza al ribasso.
Inviato dal mio M20 utilizzando Tapatalk
in realtà gli spaghi ieri sera erano anche migliori, ma rimangono buoni
gfs vede soluzioni molto orientali stamattina, se ci si basasse solo su tale modello sarebbe la festa da bari in giù, ma abbastanza stitiche per il resto del paese a parte Abruzzo e aree appenniniche soggette a stau... remake di tante occasioni del recente passato, per zone come il Salento sarebbe il top delle soluzioni, ma il resto del sud può sperare in qualcosa di meglio, per non parlare dell'Italia in generale
in gfs mi piace tantissimo il controle, inizia sabato ma non si sa più quando se ne esce
la prima bordata farebbe da apripista ad una successiva retrogressione che agirebbe su un terreno già gelido con possibile interazione mediterranea...
sarebbe un'evoluzione devastante per il 90% del sud comprese le isole
Sembrano gli spaghi americani ! In ogni caso, preparo la scorta di vasellina
beh se non sarebbe il top nemmeno per voi alloracarte buone ma se migliorano le gfs... il che sembra probabile almeno da una lettura comparata con gli altri modelli
al momento medio e basso adriatico sono il focus della futura evoluzione ma con una frenata maggiore chi più chi meno ci rientrano tutti
naturalmente più la frenata è forte e più si crea antizonalità (con termiche più marcate specie da Bari in su, ma anche maltempo molto più generalizzato), anche se al momento non dovrebbe preficurarsi anche in questo caso un'evoluzione troppo settentrionale o occidentale...
per fortuna la radice per ora è vista solida, per questo dobbiamo ambire al massimo
Ragazzi vi ricordo che fino a 24h fa commentavamo carte da Inverno finito.. Attenzione a parlare già da ora di zone più o meno coinvolte.. Dobbiamo prima confermare l'impianto generale e siamo ancora molto lontani dal farlo..
Ed ecco qui si riparte. Fino a 24 ore fa si decretava il de profundis dell'inverno , mentre qualcuno, pochissimi, provava a vedere via di uscita.![]()
precondizionato dal NAM
Che media reading!!
Segnalibri