Pagina 52 di 286 PrimaPrima ... 242505152535462102152 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 2856
  1. #511
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,587
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Ottimi spaghi, tendenza al ribasso.

    Inviato dal mio M20 utilizzando Tapatalk

  2. #512
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    in realtà gli spaghi ieri sera erano anche migliori, ma rimangono buoni

    gfs vede soluzioni molto orientali stamattina, se ci si basasse solo su tale modello sarebbe la festa da bari in giù, ma abbastanza stitiche per il resto del paese a parte Abruzzo e aree appenniniche soggette a stau... remake di tante occasioni del recente passato, per zone come il Salento sarebbe il top delle soluzioni, ma il resto del sud può sperare in qualcosa di meglio, per non parlare dell'Italia in generale


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #513
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    in realtà gli spaghi ieri sera erano anche migliori, ma rimangono buoni

    gfs vede soluzioni molto orientali stamattina, se ci si basasse solo su tale modello sarebbe la festa da bari in giù, ma abbastanza stitiche per il resto del paese a parte Abruzzo e aree appenniniche soggette a stau... remake di tante occasioni del recente passato, per zone come il Salento sarebbe il top delle soluzioni, ma il resto del sud può sperare in qualcosa di meglio, per non parlare dell'Italia in generale
    In realtà nemmeno qui sarebbero un granchè, perchè abbiamo bisogno del coinvolgimento di tutto l'Adriatico meridionale per avere nubi abbastanza produttive al di là di sfiocchettate, che con quei gpt è il massimo che prevederei.

  4. #514
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    in gfs mi piace tantissimo il controle, inizia sabato ma non si sa più quando se ne esce

    la prima bordata farebbe da apripista ad una successiva retrogressione che agirebbe su un terreno già gelido con possibile interazione mediterranea...

    sarebbe un'evoluzione devastante per il 90% del sud comprese le isole


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #515
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Sembrano gli spaghi americani ! In ogni caso, preparo la scorta di vasellina

  6. #516
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In realtà nemmeno qui sarebbero un granchè, perchè abbiamo bisogno del coinvolgimento di tutto l'Adriatico meridionale per avere nubi abbastanza produttive al di là di sfiocchettate, che con quei gpt è il massimo che prevederei.
    beh se non sarebbe il top nemmeno per voi allora carte buone ma se migliorano le gfs... il che sembra probabile almeno da una lettura comparata con gli altri modelli

    al momento medio e basso adriatico sono il focus della futura evoluzione ma con una frenata maggiore chi più chi meno ci rientrano tutti

    naturalmente più la frenata è forte e più si crea antizonalità (con termiche più marcate specie da Bari in su, ma anche maltempo molto più generalizzato), anche se al momento non dovrebbe preficurarsi anche in questo caso un'evoluzione troppo settentrionale o occidentale...

    per fortuna la radice per ora è vista solida, per questo dobbiamo ambire al massimo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #517
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Ragazzi vi ricordo che fino a 24h fa commentavamo carte da Inverno finito.. Attenzione a parlare già da ora di zone più o meno coinvolte.. Dobbiamo prima confermare l'impianto generale e siamo ancora molto lontani dal farlo..

  8. #518
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    42
    Messaggi
    1,735
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Ed ecco qui si riparte. Fino a 24 ore fa si decretava il de profundis dell'inverno , mentre qualcuno, pochissimi, provava a vedere via di uscita.
    precondizionato dal NAM

  9. #519
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,280
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Che media reading!!

  10. #520
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    media di ecmwf che stramigliora....


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •