Pagina 92 di 278 PrimaPrima ... 42829091929394102142192 ... UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 2856

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,446
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, bisogna anche entrare nell'ottica che quando masse d'aria gelida affluiscono sull'Europa tendono a percorrere la via dell'Europa centrale, difficilmente hanno preso la via balcanica proprio per la vastità del nocciolo. Paradossalmente dovremmo tutti sperare in un taglio anticipato del flusso gelido, con nocciolo meno vasto e possibilità maggiori che l'hp non vada in frantumi. Questo penso (e spero)
    Ecco perchè Gennaio 2017 fu incredibile.

    Io comunque vedo grandissimo caos, fino a stanotte molti erano incredibili, ora c'è stato un capovolgimento sul Nord Atlantico.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    845
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, bisogna anche entrare nell'ottica che quando masse d'aria gelida affluiscono sull'Europa tendono a percorrere la via dell'Europa centrale, difficilmente hanno preso la via balcanica proprio per la vastità del nocciolo. Paradossalmente dovremmo tutti sperare in un taglio anticipato del flusso gelido, con nocciolo meno vasto e possibilità maggiori che l'hp non vada in frantumi. Questo penso (e spero)
    Cristiano, perdonami ma secondo me il problema è proprio la mancanza di un Hp con basi solide e che possa reggere l'invadenza dell' atlantico
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo 72 Visualizza Messaggio
    Cristiano, perdonami ma secondo me il problema è proprio la mancanza di un Hp con basi solide e che possa reggere l'invadenza dell' atlantico
    secondo me no...per dirti, qui basi non ce n'erano proprio all'inizio, solo che il nucleo gelido restando ancorato al continente consentì il miracolo


  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,446
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    secondo me no...per dirti, qui basi non ce n'erano proprio all'inizio, solo che il nucleo gelido restando ancorato al continente consentì il miracolo

    Immagine
    Nel 1956 l'asse era diverso, non anglo-iberico.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    dalle ens a 174h si evince che il taglio viene visto da circa il 30% dei cluster

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,446
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Media sublime:


  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,446
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    La -18 in GEM a 228 h



    E c'è pure la Ionio Low.


    Roba da essere seppelliti da metri di neve fin sulle coste di TUTTO il Sud

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,045
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La -18 in GEM a 228 h

    Immagine


    E c'è pure la Ionio Low.


    Roba da essere seppelliti da metri di neve fin sulle coste di TUTTO il Sud
    Qua replicherebbe marzo 1949 con record di freddo
    Boh
    Mi auguro abbia ragione
    Periodo romantico alfa

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La -18 in GEM a 228 h

    Immagine


    E c'è pure la Ionio Low.


    Roba da essere seppelliti da metri di neve fin sulle coste di TUTTO il Sud
    Mostruoso.


  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    845
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    secondo me no...per dirti, qui basi non ce n'erano proprio all'inizio, solo che il nucleo gelido restando ancorato al continente consentì il miracolo

    Immagine
    E' molto diversa, specialmente l'asse dell'hp e comunque anche lì hai ben detto tu, accade il miracolo, ci sono svariati esempi come ben sai che per la Puglia o per tutto il Sud con un Hp più coriaceo ci siamo divertiti, ora va così.....
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •