Pagina 39 di 286 PrimaPrima ... 2937383940414989139 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 2856
  1. #381
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    33
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    movie

    Fai bene a dirlo ma mi ricordo che la Capitanata, il Sub Appennino, Basilicata e Sila facevano davvero i numeri, con gli incastri giusti.
    E’ una roulotte russa
    Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  2. #382
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ho avuto un orgasmo, speriamo di restare zona gialla!!
    dobbiamo prima finirci in gialla, siamo arancioni per tutta la prossima settimana

  3. #383
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    Adelfia (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    824
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero1993 Visualizza Messaggio
    Giusto per farvi salire la pressione arteriosa un altro pòImmagine

    Vedrebbero più a Lecce che a Bari

  4. #384
    Brezza tesa L'avatar di ruggero1993
    Data Registrazione
    14/01/16
    Località
    Bari (BA)
    Età
    32
    Messaggi
    642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy_89 Visualizza Messaggio
    Vedrebbero più a Lecce che a Bari
    Nelle ultime grandi irruzioni è sempre stato così. Nel 2017 almeno 15cm e nel 2019 almeno 5/10 cm.

  5. #385
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    dobbiamo prima finirci in gialla, siamo arancioni per tutta la prossima settimana
    Vabbè, sto fuso, ho capito


    Comunque, analisi degli spaghi ECMWF di Brindisi: per il 14 la media è -2,3° nel momento di massimo freddo. Il 50% degli spaghi è sotto questa soglia, e non ci crederete ma vero, ben il 10% si trova SOTTO i -10,5° e presumo un buon 20% sotto i -8/-9°.

  6. #386
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    46
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Crederci sempre 💪💪

  7. #387
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Cioè ragazzi, la massima giorno 14 sarebbe a Brindisi 4° secondo ECMWF.

    ASSURDO.

    Aria delux, in quota una -7,7° al picco, e vento da est (combo strambissima).

  8. #388
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Cioè ragazzi, la massima giorno 14 sarebbe a Brindisi 4° secondo ECMWF.

    ASSURDO.

    Aria delux, in quota una -7,7° al picco, e vento da est (combo strambissima).
    è aria freddissima nei bassi strati. Basti pensare al nevone che vede il 12z di gfs sulla Puglia, eppure arriverebbe a malapena una -30 in quota.

  9. #389
    Brezza tesa L'avatar di Raffasnow
    Data Registrazione
    21/11/13
    Località
    Adelfia (BA)
    Età
    34
    Messaggi
    594
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    questa massa d'aria gelida è pellicolare, uno spettacolo russo-siberiano. Ovviamente noi non la riceveremmo così com'è a causa dei Balcani e del mar Adriatico, ma comunque alle medie quote (direi tra i 700 e 1500 metri) mantiene gran parte delle sue caratteristiche

  10. #390
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    è aria freddissima nei bassi strati. Basti pensare al nevone che vede il 12z di gfs sulla Puglia, eppure arriverebbe a malapena una -30 in quota.
    Dimmi che non sono il solo che sta studiando per un esame, consolami, perchè sto bruciando al pensiero di dividermi tra le due cose

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •