Vabbè, sto fuso, ho capito
Comunque, analisi degli spaghi ECMWF di Brindisi: per il 14 la media è -2,3° nel momento di massimo freddo. Il 50% degli spaghi è sotto questa soglia, e non ci crederete ma vero, ben il 10% si trova SOTTO i -10,5° e presumo un buon 20% sotto i -8/-9°.
L inglese dice che dopo il 13 si balla
render-gorax-green-003-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-YfEddN.png
Crederci sempre 💪💪
Cioè ragazzi, la massima giorno 14 sarebbe a Brindisi 4° secondo ECMWF.
ASSURDO.
Aria delux, in quota una -7,7° al picco, e vento da est (combo strambissima).
questa massa d'aria gelida è pellicolare, uno spettacolo russo-siberiano. Ovviamente noi non la riceveremmo così com'è a causa dei Balcani e del mar Adriatico, ma comunque alle medie quote (direi tra i 700 e 1500 metri) mantiene gran parte delle sue caratteristiche
Segnalibri