Risultati da 1 a 10 di 2856

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Gfs non mi sembra peggiorato, ukmo è si più a est ma non è detto sia un male, a me sembra ritardi la dinamica. Gem sì invece, insieme a icon sono andati a est, specie gem che ci mette sotto campana altopressoria. Attendiamo reading

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Gfs non mi sembra peggiorato, ukmo è si più a est ma non è detto sia un male, a me sembra ritardi la dinamica. Gem sì invece, insieme a icon sono andati a est, specie gem che ci mette sotto campana altopressoria. Attendiamo reading
    UKMO vedrebbe eccessiva ingerenza atlantica, non credo avrebbe spazio per scendere su di noi a parte per una lisciata. Mio parere.

    Aggiungo: se anche qualcosa discendesse, potrebbe avvenire quasi subito l'aggancio atlantico...

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    19/01/21
    Località
    Alessano (LE)
    Messaggi
    53
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    UKMO vedrebbe eccessiva ingerenza atlantica, non credo avrebbe spazio per scendere su di noi a parte per una lisciata. Mio parere.

    Aggiungo: se anche qualcosa discendesse, potrebbe avvenire quasi subito l'aggancio atlantico...
    Bongiorno a tutti, ciao Burian spesso sostieni che man mano ci si avvicina al target in genere viene rivisto lo spessore dell alta pressione e vengono ridimensionati leggermente i gpt in zona canadese. Magari in questo modo l alta avrà piu spinta ecl atlantico potrebbe essere meno invadente chi lo sa

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Snowsalent Visualizza Messaggio
    Bongiorno a tutti, ciao Burian spesso sostieni che man mano ci si avvicina al target in genere viene rivisto lo spessore dell alta pressione e vengono ridimensionati leggermente i gpt in zona canadese. Magari in questo modo l alta avrà piu spinta ecl atlantico potrebbe essere meno invadente chi lo sa
    Sì, lo dico sempre, però stavolta c'è qualcosa che non mi quadra nella base dell'hp, che è anche troppo addossata su di noi.
    Speriamo migliorino le cose.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •