Dagli anni 90 la Primavera è divenuta più calda rispetto al trentennio precedente, non solo in Italia ma ancor di più in altre zone europee. Questo dipende ad un nuovo scenario sinottico con pressioni più alte per una maggiore presenza dell'anticiclone sub tropicale. Tutto ciò è dovuto ad una variazione delle anomalie delle acque superficiali in Atlantico, ed a un indice AMO dierso, ormai su valori in anomalia positiva da tempo,ed anche quest'anno siamo in anomalia positiva, come lo eravamo nel 2003 o in altri anni con episodi di gelo tardivi; mi aspetto anche io episodi freddi, ma in un contesto generale in media o sopra
Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
Infatti, penso che quest'anno il freddo ad est ci terrà compagnia per un bel po', qualora ci fosse anche uno stratcooling non credo poi ci sia connessione con la troposfera vista la situazione precaria del vp, e anche se ci fosse potrebbe partire una rossby potente con avanzata imponente del freddo sul mediterraneo