Pagina 8 di 20 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 206

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    48
    Messaggi
    6,199
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Febbraio 2021, ancora Atlantico dopo una tregua dalle piogge?

    Possiamo dirlo, le precipitazioni non mancano mai qui in Campania di questi tempi: pare che saremo sulla linea di convergenza.

    Appena vista sul forum principale, bella mappa per quanto di un GM e non di un LAM, ovviamente incrociamo le dita sulla quota neve

    72-777IT.gif
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    27
    Messaggi
    4,154
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Febbraio 2021, ancora Atlantico dopo una tregua dalle piogge?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Possiamo dirlo, le precipitazioni non mancano mai qui in Campania di questi tempi: pare che saremo sulla linea di convergenza.

    Appena vista sul forum principale, bella mappa per quanto di un GM e non di un LAM, ovviamente incrociamo le dita sulla quota neve

    72-777IT.gif
    Secondo me facciamo il botto

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Febbraio 2021, ancora Atlantico dopo una tregua dalle piogge?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Possiamo dirlo, le precipitazioni non mancano mai qui in Campania di questi tempi: pare che saremo sulla linea di convergenza.

    Appena vista sul forum principale, bella mappa per quanto di un GM e non di un LAM, ovviamente incrociamo le dita sulla quota neve

    72-777IT.gif
    E la regola quale è 1mm= 1-2 cm? A seconda delle temp.

    Giusto?
    Un miliardo di nuovi vaccini per tutti.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    48
    Messaggi
    6,199
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Febbraio 2021, ancora Atlantico dopo una tregua dalle piogge?

    Citazione Originariamente Scritto da Diamandis Visualizza Messaggio
    E la regola quale è 1mm= 1-2 cm? A seconda delle temp.

    Giusto?
    Beh sì, sempre quella

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di coscap
    Data Registrazione
    21/05/19
    Località
    Campoli del Monte Taburno (BN)445 m
    Età
    33
    Messaggi
    365
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Febbraio 2021, ancora Atlantico dopo una tregua dalle piogge?

    Si precipitazioni davvero abbondanti, speriamo di sfruttarle a pieno.


    Accumuli pluviometrici
    2013: 1750,7 mm
    2014: 1346,1 mm
    2015: 1503,4 mm
    2016: 1406,2 mm
    2017: 1217,3 mm
    2018: 1590,5 mm
    2019: 1499,0 mm
    2020: 1312,0 mm
    2021: 1852,2 mm
    2022: 1336,6 mm
    2023: 1517,6 mm

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    27
    Messaggi
    4,154
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Febbraio 2021, ancora Atlantico dopo una tregua dalle piogge?

    +10.1 cielo poco nuvoloso e ancora venticello da SW

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    37
    Messaggi
    2,915
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Febbraio 2021, ancora Atlantico dopo una tregua dalle piogge?

    Ho visto ora la carta postata da inocs... allucinante
    speriamo bene davvero
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    27
    Messaggi
    4,154
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Febbraio 2021, ancora Atlantico dopo una tregua dalle piogge?

    Campani!!! Siamo pronti???
    Giornata che inizia già con cielo coperto e ventilazione già dispostasi sui quadranti orientali
    +6.5

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di granito
    Data Registrazione
    10/09/12
    Località
    S.Andrea diConza(AV)
    Età
    34
    Messaggi
    549
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Febbraio 2021, ancora Atlantico dopo una tregua dalle piogge?

    Anche quì coperto con temperatura intorno ai 4 gradi e mezzo Campania - Febbraio 2021, ancora Atlantico dopo una tregua dalle piogge?

    Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    48
    Messaggi
    6,199
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Febbraio 2021, ancora Atlantico dopo una tregua dalle piogge?

    Citazione Originariamente Scritto da granito Visualizza Messaggio
    Anche quì coperto con temperatura intorno ai 4 gradi e mezzo Campania - Febbraio 2021, ancora Atlantico dopo una tregua dalle piogge?

    Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
    Mi sembrano condizioni buone di base. Il problema è quando inizierà a pompare domattina presto, in nottata, non tanto al suolo quanto poco sopra e fino al limite degli 850 hPa. Anche nel fortunato 2012 comunque qui caddero aghi ghiacciati/graupel nelle prime fasi, e cadde graupel anche a fine nevicata il 10 febbraio, andando a "compattare" i meravigliosi 20 cm caduti prima.
    Due mappe esplicative, situazione a 950 hPa secondo Moloch: nel passaggio dalle 06 alle 12 di sabato, è evidente il rischio che si passi in positivo (io mi riferisco soprattutto alla mia posizione ovviamente), il che comporta l'arrivo al suolo di neve sciolta, anche parzialmente. Questo è il motivo per cui non sono così tranquillo, perchè quando la colonna sarà sicuramente a posto, da mezzogiorno in poi al ruotare della struttura, il grosso delle precipitazioni sarà transitato e dovremo andare di trenini.
    Comunque è chiaro che più sei in alto, più sei interno, più sei a nord e più sei tranquillo, quindi tu preoccupati di meno, rispetto a me. Ovviamente è anche vero che più sei a sud e verso il mare e più dovrebbe precipitare, se la sinottica effettiva sarà questa. Adesso vediamo le temperature serali e le prossime emissioni dei LAM.

    t950_009.pngt950_011.png
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •