Se l'Orsomarso consente. Ma l'ombra è dietro l'angolo col NW puro e non riuscirebbero a beneficiarne le aree presilane ad W. Vediamo però
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
E' un rischio, come giustamente fai notare. Ma è un'ipotesi che già in molti modelli hanno visto. Difatti la zona in ombra dovrebbe essere tutto l'esaro, senza intaccare (si spera) la presila greca
Potrebbe anche trattarsi di una "linea" di confine con la lenta entrata di isoterme più fredde, con agevolazione per le basse quote essendo aria prettamente pellicolare
Sicuramente, ma capita spesso comunque che l'aria fredda inizi a scorrere nei bassi strati, ci sta
Ipoteticamente quanti gradi hai? Così facevamo la differenza con bisignano 550 m
Lo vedi a che serve la stazione...
Direi intorno ai 3.5°C a giudicare da Acri a 1.6°C e dalle stazioni a Valle, ora sono a Rende però m 30min fa c'era nebbia con bava di vento dalla Valle
Segnalibri