Infatti si intuiva che paradossalmente potevano essere interessate zone più sottovento ma più a sud...Penso si che sia veramente una questione casuale o
meglio che la retrogressione si stata troppo meridiinale da
saltarvi o la sua inclinazione, non so. Ci deve essere una spiegazione. Qui invece ho capito che lo sbarrati peggiore ce lo procura il Pollino, la Sila pure ma
qualcosa la
si può riescire a fare passare se le
correnti sono franche da grecale. Con la
tramontana invece è impossibile
Comunque sembra che sta arrivando
qualcos’altro. Non penso
che finisce qua. Non che mi aspetto chissà cosa ma vista che la
porta si è aperta qualcosa d’altro arriva
Comunque ha ripreso. Fiocchi piccoli ma
abbastanza densi, cielo coperto e monti ammantati da foschia nevosa.
neve molto debole e
cielo nuvoloso mi sa a sto punto che più di cosi non riesce a fare,
mi dicono che anche a lamezia stava nevicando, ma si tratta comunque di precipitazioni deboli
Discutibile ban eliminato giusto in tempo per segnalare una favolosa nevicata sulla costa jonica.. Qui pochi fiocchetti, ma appena più a Nord (zona di Botricello, Sellia Marina) nevicate stupende con accumuli.. Vediamo come evolve la mattinata..
Segnalibri