Risultati da 1 a 10 di 34

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che freddo farà? 12-15 febbraio 2021

    Buongiorno ragazzi, visto che stiamo per entrare nello snowcasting posto qui i primi lam per domani
    6251D3A0-3CAC-487D-8A01-A4537CC39118.png
    4F4CDA6E-F853-41BF-8FCD-7B32C10EB1C9.png
    9E844A1C-E979-44FC-A7DC-F5BA04880F29.png
    079A086F-40E0-4F9A-8173-52E6B4C9F087.png
    4A162261-D5E0-41F9-8111-9ACBA38DD491.png
    65E43A7F-93E3-4D9C-8B54-8A6B7FC07084.png

    Questo invece un primo abbozzo per domenica. Con correnti da N/NE, come faceva notare @Stefano83 ieri, il fetch sarà ridotto, quindi non attendiamoci eurostar a mio parere, tuttavia l’aria non sarà neanche totalmente secca. Per esempio a 700 hPa
    9D7AC775-0683-4EEB-B7F2-2F7DB2D87506.png
    4AB2B4F2-9354-4839-A8E3-3D99F0A0BF5F.png

    vedremo, il bolam vede favorita la zona itriana

    sempre per quanto riguarda moloch, vede appena 2 gradi di differenza fra i 950 hPa (500/600 metri) e le temperature al suolo. Che ne pensi @Marco*?

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,183
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Che freddo farà? 12-15 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Buongiorno ragazzi, visto che stiamo per entrare nello snowcasting posto qui i primi lam per domani
    6251D3A0-3CAC-487D-8A01-A4537CC39118.png
    4F4CDA6E-F853-41BF-8FCD-7B32C10EB1C9.png
    9E844A1C-E979-44FC-A7DC-F5BA04880F29.png
    079A086F-40E0-4F9A-8173-52E6B4C9F087.png
    4A162261-D5E0-41F9-8111-9ACBA38DD491.png
    65E43A7F-93E3-4D9C-8B54-8A6B7FC07084.png

    Questo invece un primo abbozzo per domenica. Con correnti da N/NE, come faceva notare @Stefano83 ieri, il fetch sarà ridotto, quindi non attendiamoci eurostar a mio parere, tuttavia l’aria non sarà neanche totalmente secca. Per esempio a 700 hPa
    9D7AC775-0683-4EEB-B7F2-2F7DB2D87506.png
    4AB2B4F2-9354-4839-A8E3-3D99F0A0BF5F.png

    vedremo, il bolam vede favorita la zona itriana

    sempre per quanto riguarda moloch, vede appena 2 gradi di differenza fra i 950 hPa (500/600 metri) e le temperature al suolo. Che ne pensi @Marco*?
    Il gradiente termico ridotto è un buon segno sulla qualità dell'aria fredda.
    Sulle previsioni neve dei lam, francamente non mi aspettavo nulla di diverso. Queste situazioni ci hanno insegnato (nel 2012 e 2018) quanto sia difficile anche per i modelli locali riuscire a leggere l'incidenza del freddo nei bassi strati.
    Vediamo come evolve la giornata di oggi sotto il profilo termico, stiamo entrando nel momento decisivo


    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •