PIù di un grado di differenza sta fisso anche spostandosi verso l'interno dalla città alla campagna mantenendo praticamente la stessa quota.
Ho sperimentato sabato scorso. Tra casa mia a 23 metri slm e in campagna da me a 50 metri slm sempre territorio molese.
MIsura dell'altitudine con l'app my elevation su android gratuita.
Croce e delizia sto Mare Adriatico. Basti pensare che con malefico sparato fa decisamente più freddo qui che sulle zone affacciate direttamente sull'Adriatico, soprattutto di notte. Mi sembra pazzesco che a Trani (come scriveva qualcuno ieri) non si sia mai andati sottozero nel gennaio 2017, ripeto, semplicemente pazzesco.
Ma ci sono mai stati ribaltoni a nostro favore? Da quanto non si vede un bel minimo tra la Grecia e il mar nero così come accadde a gennaio 99?
Proprio la virata avvenuta tra ieri ed oggi dovrebbe dimostrare che spaghi chiusi non vuol dire matematicamente che non si possa tornare indietro. Due giorni fa gli spaghi erano piuttosto chiusi a nostro vantaggio--> sono cambiati.
Stiamo a vedere. Non sappiamo ancora cosa succederà sabato, figuriamoci dopo..
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Segnalibri