Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Fa riflettere come la neve si squagli in fretta.
Adesso resta solo sulle auto e in parte sulle tettoie.
Sono in massima, attuali -1, con minima di -3.4, vediamo se il segno negativo regge fino a sera.
da ieri sera, ogni volta che mi affaccio alla finestra c’è almeno un fiocco svolazzante, peccato che in rare occasioni era qualcosa di serio. Qualche remota possibilità in serata stando a qualche lam, ma ci credo poco.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Grandi ragazzi, felice per voi!![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Accumulo totale 4cm adesso 2.2°C e nuvoloso. Superato di gran lunga il 2017. Breve ma intenso. Subappennino e Gargano imbiancati da quote irrisorie. Bellissimo
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
non ricordo chi mi chiese delle temperature più bassa registrata a Conversano, ho appena avuto modo di controllare sul libro
la più bassa mai registrata è stata di -10.5°C tra il 18 e 19 Febbraio 1895 (ovviamente dei dati disponibili, ma mancano parecchi anni purtroppo)![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Si copre e nuovamente qualche pidocchio svolazzante. Non molliamo
B98CC191-50E6-4450-8349-CAEFB2D651B8.jpg
Qui da ore si susseguono buferozze, a tratti anche intense, di neve secca e piccola alternate a pause precipitative. Ventaccio che impedisce l'accumulo (raffica di 69 km/h alle 11:35) . Adesso sembra calare un po'.
Segnalibri