Risultati da 1 a 10 di 616

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: (S)nowcasting Puglia 14 febbraio 2021

    Costante delle ultime ore. Ase disorganizzato, raffiche di vento e polistirolo svolazzante. Come detto sopra, è stato un mix tra minimo e vento furioso a penalizzare il risultato, le termiche c’erano tutte. Non ci lamentiamo, poteva andare ancora peggio
    Con occhi puntati a fine mese, Marzo non lo do ancora per morto per un’altra visitina

  2. #2
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Puglia 14 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    So di cumulate fino a 10 cm a S.Pancrazio, poco a nord di Porto Cesareo. In alcuni punti si ipotizzano anche 15-20 cm nel momento migliore, perchè la misurazione dei 10 cm è stata fatta dopo.

    In Salento (e Brindisi) sembra valere una nuova regola dei due anni, con le nevicate con accumulo che si stanno susseguendo ogni due inverni (2014-15, 2016-17, 2018-19, 2020-21).
    diciamo meglio "alto salento" , riuscite a beccarla con un maggior numero di sinottiche rispetto alle zone meridionali, la mia compresa. Diciamo che qui ci è andata bene nel 2017 e 2019, dopo 16 anni di attesa.

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,281
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Puglia 14 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    diciamo meglio "alto salento" , riuscite a beccarla con un maggior numero di sinottiche rispetto alle zone meridionali, la mia compresa. Diciamo che qui ci è andata bene nel 2017 e 2019, dopo 16 anni di attesa.
    Nel 2014 non si imbiancò Lecce?
    Qui prima del 2014 non si vedeva dal Dicembre 2007 comunque, sono stati anni di magra per tutto il Salento tra 2004 e 2014.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di slaiervale
    Data Registrazione
    21/10/07
    Località
    Ceglie del Campo (BA) 70 mt. a 8km da Bari
    Età
    36
    Messaggi
    1,226
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Puglia 14 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Costante delle ultime ore. Ase disorganizzato, raffiche di vento e polistirolo svolazzante. Come detto sopra, è stato un mix tra minimo e vento furioso a penalizzare il risultato, le termiche c’erano tutte. Non ci lamentiamo, poteva andare ancora peggio
    Con occhi puntati a fine mese, Marzo non lo do ancora per morto per un’altra visitina
    Malefico GUEST STAR, ma l'ASE non dà mai una gioia che sia una, per carità su bc non era visto granchè ma mai una volta che pure a smentire o a regalare una sorpresa in positivo, MAI

  5. #5
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Puglia 14 febbraio 2021

    intanto confermo le fioccate moderate sulle stesse zone, con spolverate a Oria, San Pancrazio e aree limitrofe.
    treno bloccato per quasi 24 ore, bel culo direi

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •