Io ho una media di 6 gradi per le minime di Marzo, le brinate mattutine almeno in prima decade sono comuni (ma non in questi ultimi anni). Ho visto brinare pure a inizio Aprile, mentre nelle valli più riparate persino a inizio Maggio a quote praticamente prossime allo zero e ovviamente in regime anticiclonico. Il discorso del freddo tardivo non regge quando hai particolari microclimi in grado di autoprodursi il freddo notturno per almeno 4/5 mesi l'anno; parlo anche di zone coltivate che per particolari condizioni morfologiche si possono trovare all'ombra anche 2 o 3 ore prima del tramonto e fino a un paio d'ore dopo il sorgere del sole. Se puoi fare minime di 15 gradi in piena canicola africana immagina nella restante parte dell'anno. In regime anticiclonico nelle mattinate invernali la valle del Bradano a pochi km da me è una distesa di bianco a perdita d'occhio, eppure è una zona dove da sempre si producono l'olio e il pomodoro, gli oleifici e i conservifici (si dice così?) ai lati della strada si sprecano.
Segnalibri