-
Uragano
Re: Puglia 16-31 Maggio 2021
Oggi è stata una delle ultime giornate piacevoli prima di Ottobre, mi piange il cuore 
Probabile che domani sia l'ultima.
La giornata è iniziata a mezzanotte, con un drastico cambiamento segnato dalla rotazione del vento a NW e dall'aumento della sua intensità. Dopo una prima parte della notte trascorsa sotto maestrale, verso l'alba il vento ha assunto una componente occidentale e ciò ha consentito un calo delle temperature permettendo di registrare le minime che sono risultate di 13,7° all'aeroporto e 11,9° a Montenegro.
Il mattino ha visto una novità rispetto ai giorni scorsi fin da subito, cioè un aumento molto lento delle temperature: alle 8 c'erano ancora 16°.
Il maestrale si è ulteriormente rafforzato, e da allora è rimasto costante tra i 30 e i 40 km/h con raffiche che nelle ultime ore (dalle 19 circa) hanno superato anche i 50 km/h fino ai 55 km/h.
Le massime sono state in tutta la città sotto i 20°, con gli unici picchi di poco sopra (20.2° a Montenegro) nelle campagne oltre i 4-5 km dalla linea di costa.
All'aeroporto 19.4°, per la quinta volta sotto i 20° in questo mese di Maggio.
In quota si sono toccati i valori più bassi per ZT (2142 m a Lecce Galatina; sulla mia verticale ho stimato 2238 m), 850 hPa (5° a Lecce; su Brindisi ho stimato 6°) e 700 hPa (-4,7° a Lecce; su Brindisi ho stimato -5,1°) dall'inizio di Maggio.
Da oggi il sole tramonta sul mare Adriatico, e sarà così fino a circa il 20 Luglio. Questo perchè verso il solstizio tende a tramontare verso NW, direzione in cui non si notano lembi di terra quanto meno da Brindisi.
Tramonto Brindisi sul mare 1.jpgTramonto Brindisi sul mare 2.jpgTramonto Brindisi sul mare 3.jpg
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri