Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Gli accumuli di ieri rilevati dalle stazioni meteonetwork, coste baresi poco colpite
BC1ADA1C-230D-44BE-8699-AEA0E75D9D99.jpeg
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Anche per Fasano non segnala nulla, purtroppo per un errore della stazione che è stata spenta, ma aveva segnato 19 mm, in linea col dato di 19.4 della protezione civile. Una bella passata, considerando il rr massimo di 196 mm/h durante il nubifragio. In due giorni cumulati circa 25 mm, non male ma poteva andar meglio date le premesse, anche se vista la situazione nel barese costiero non devo lamentarmi
Qui accumulati 68 mm tra mercoledì e giovedì (dati protezione civile)
Minima notturna di nuovo bassa, con 20.1° all'aeroporto e 19° a Montenegro. La minima dell'aeroporto è la seconda più bassa dal 19 Giugno, subito dopo i 19,8° di qualche notte fa.
Molto umido tutta la notte, con ur superiore al 90% e prossima al 100% verso l'alba. Ad ogni modo, sul lato della percezione fisica, sotto i 22° l'elevata umidità non è così fastidiosa, la temperatura è sufficientemente bassa da rendere frizzante l'aria, e non mi serve altro per avere un po' di benessere.
Dopo il sorgere del sole il vento è rimasto da ovest fino alle 14, orario in cui è bruscamente virato di 180° a NE piegandosi ulteriormente a ESE nell'ultima ora.
In mattinata raggiunta di conseguenza la massima, piuttosto alta stante il vento di terra, favonico, tanto che il dp è sceso fino a 14°. Le temperature hanno superato i 30° ovunque, persino al Castello Alfonsino, che torna a registrare una giornata di calore. Superati i 31° all'aeroporto e addirittura i 32° a Montenegro.
Per le massime definitive ci riaggiorniamo tra 3 ore.
Segnalibri