Bè, vedo il lato positivo: andrò a mare fino al 5 Ottobre. Non è da tutti gli anni per un adriatico, anche se negli ultimi sta diventando frequente.
Penso che ormai guardare i modelli sopra le 72 ore sia totalmente inutile.
Comunque prospettive non belle.
Continuo a non capire gli spaghi di Gfs a questo punto
Screenshot_2021-09-30-08-43-24-96.jpg
Periodo romantico alfa
Io con questi spaghi starei abbastanza sereno.. In un contesto così dinamico in cui tutti i modelli ufficiali cambiano completamente ogni 12h, l'unica cosa a cui possiamo appellarci sono proprio gli spaghi.. E devo dire che almeno per le nostre zone non sono affatto male.. Calma e sangue freddo dunque![]()
Intanto domani dovrebbe iniziare una fase di maltempo intermittente per Sicilia e Calabria.
Poi si vede
Screenshot_2021-09-30-09-03-26-86.jpg
Periodo romantico alfa
Carte chiagni e fotti
AAA cercasi dinamicità
Chissà se entro quest'anno riuscirà a piovere o dobbiamo aspettare il 2022?
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Segnalo forte TS in atto su Crotone.
Intanto che si aspetta la pioggia democratica, quella ampiamente prevista sta cadendo dove doveva cadere.
Al momento, per l'immediato futuro, le aree più penalizzate restano quelle del sud-est ma non è una novità in assenza di cicloni afromediterranei.
Per domani instabilità mica da ridere su Iblei e parte della Sicilia centro-settentrionale, nonché di nuovo in Calabria a macchia di leopardo.
Segnalibri