Pagina 88 di 109 PrimaPrima ... 3878868788899098 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 1081

Discussione: Inizio autunno 2021

  1. #871
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,352
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    La pioggia serve, ma come la propone la 06 è meglio evitarla. In 12 ore cadrebbe la pioggia caduta negli ultimi 6-8 mesi qua, anche no...però è un run isolato, addirittura ecmwf non vede nulla

  2. #872
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    37
    Messaggi
    1,507
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    infatti gfs è l'unico e in parte gem anche se in misura nettamente inferiore che ingenti accumuli!!
    fede88m

  3. #873
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,659
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da fede88m Visualizza Messaggio
    infatti gfs è l'unico e in parte gem anche se in misura nettamente inferiore che ingenti accumuli!!
    La vede anche UKMO ma più sulla sicilia mentre ICON la vede a spasso per il mediterraneo riuscendo comunque a prendere sicilia e calabria.
    Visto che è a 120/140h per i dettagli è presto, ma è curioso che quasi tutti i modelli, tranne ecmwf, stiano cercando di intercettarla

  4. #874
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe 93
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    Mottola (TA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021


  5. #875
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    GFS 12z alluvionale per le joniche... Speriamo sia un run estremo...

  6. #876
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,919
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    molto estremo non mi pare, se la lp prende quella direzione tutto è possibile...sono le configurazioni più pericolose queste


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #877
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,919
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe 93 Visualizza Messaggio
    diciamo che c'è stato un ovest shift


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #878
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,455
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    Gem vede il tutto più a Sud-Est.

  9. #879
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    37
    Messaggi
    1,507
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    io ormai non fido più, nel tarantino nell'ultimo peggioramento prevedeva diversi mm a differenza di icon che invece non vedeva quasi niente, infatti sono caduti solo 5mm
    fede88m

  10. #880
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,932
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    Oh maronna mij, praticamente da alluvione qui

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •