Infatti qui altra toppata delle previsioni precipitative automatiche, erano previsti accumuli consistenti nel corso della notte e prime ore della mattinata ed invece i TS che si sono formati sono rimasti in mare aperto.
Regole del Forum
No è carbonio organico, potrebbe essersi nascosto nella crosta o chissa' dove.
dall'africa risaliranno isoterme importanti nei prossimi giorni, la +20 andrà a spasso per buona...
Potrebbero essere dispersi nella crosta.Non è che si tratta di CO2?
Segnalibri