Minima 2.6°.
Qui non si è riusciti ad invertite bene causa vento, debole ma persistente
dalle carte si evince che la calabria tirrenica sarà finalmente in prima linea per quanto riguarda le piogge...
attenzione anche a sila e Pollino he vedranno le prime nevicate serie della stagione almeno oltre i 1500-1600M
più in giù si vedrà ma man mano la qn dovrebbe scendere, infatti la classica situazione di aria polare marittima, molto instabile ma anche con differenze di temperature accentuate tra le varie quote
xx_model-en-343-0_modez_2021112112_180_16_157.png
Piogge previste fino al 29 novembre.
Poi dovremmo aspettare i Lam per una previsione più accurata.
La mia zona sembra essere la meno colpita, il Tirreno farà il botto.
Ultima modifica di Luigi neve; 22/11/2021 alle 03:01
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Giornata appena passata.
Min +8.4°C
Max +18.5°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Faccio la botta altrochè. Apprezzo il tuo ottimismo notturno ma l'è dura. Diciamo che una volta ogni 3 anni, la nevicata carina la butta. l'ultima over 5 cm risale al 2016, prima al 2012, prima 2010, ancora 2007, 2005 ecc
Anche se in questi casi ormai mi accontento di un bel 3 cm ahahaha (la disperazione)
Giornata appena passata gradevole.
Min +10.8°C
Max +19.1°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
+12.5°C
minima di 5.9
Segnalibri