Bene ragazzi, l'avevo proposto ieri nella discussione relativa a come far ritornare forumisti esperti, e voglio tentare l'esperimento con il fine di rivitalizzare il nostro spazio sul Sud Italia.

Questo thread non è da intendersi come alternativo ai nowcasting regionali, che resteranno sempre la prima scelta su cui scrivere degli eventi meteorologici. No, questo thread vuole solo proporsi come uno spazio in cui chiunque di noi utenti meridionali può far sapere anche ad altri utenti, diversi dai corregionali, del tempo che fa o ha fatto o potrebbe fare nel suo orticello. In questo modo ci sarà una maggiore platea cui rivolgersi, nella speranza che ciò possa rinsaldare le conoscenze sia umane tra gli utenti sia meteorologiche su realtà diverse dalla propria. Difficilmente infatti un pugliese entra nel nowcasting siciliano o calabrese, e viceversa.

Spero anche che creare uno spazio comune possa portare nuovi utenti ad iscriversi vedendo che i loro post non passerebbero inosservati perchè scritti in nowcasting regionali ormai purtroppo poco frequentati.

E' una sorta di riproposizione dell'esperienza del nowcasting nazionale su scala però settoriale.


Iniziamo con quel che resta dell'autunno meteorologico, metà Ottobre + Novembre.


Potranno scrivere qui utenti di Calabria, Sicilia, Sardegna, Basilicata, Campania e Puglia. Se qualcuno dalle zone più prossime ai confini col Sud delle regioni del Molise, Abruzzo e Lazio volesse scrivere anche qui è anche benvenuto.