Pagina 16 di 31 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 305
  1. #151
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,920
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Giornata cupa con pioggia fitta e nubi basse, tutta la Campania sta ricevendo pioggia omogenea finalmente.
    Dal sat, inoltre, si vedono temporali in avvicinamento, tra qualche ne vedremo gli effetti sulla terraferma.

  2. #152
    Brezza leggera L'avatar di coscap
    Data Registrazione
    21/05/19
    Località
    Campoli del Monte Taburno (BN)445 m
    Età
    34
    Messaggi
    393
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Ore centrali del giorno e sembra notte. Buio pesto, acqua a secchiate e bufera di vento. Accumulo parziale 63 mm.


    Accumuli pluviometrici
    2013: 1750,7 mm
    2014: 1346,1 mm
    2015: 1503,4 mm
    2016: 1406,2 mm
    2017: 1217,3 mm
    2018: 1590,5 mm
    2019: 1499,0 mm
    2020: 1312,0 mm
    2021: 1852,2 mm
    2022: 1336,6 mm
    2023: 1517,6 mm
    2024: 1219,2 mm

  3. #153
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,920
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Situazione che inizia a farsi allarmante nel casertano, con 106 mm a Caserta centro, 122 mm a Carinola, 134 mm a Pignataro e 141 mm a Caiazzo.
    Segnalati vari allagamenti nelle strade secondarie con alberi e cartelli divelti.
    Qui invece pioggia costante obliqua e burrascosa, 32 mm circa l'accumulo, con forti raffiche da SW; ma per ora sta andando come previsto, con i nuclei più forti che stanno colpendo il nord regione, casertano in primis.
    Monitoriamo nelle prossime ore.

  4. #154
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,425
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Accumulati 40/60 mm nella Sardegna centrale, ora i nuclei più intensi stanno colpendo il Sassarese, diluvio intenso per qualche minuto a Porto Torres, l'interno del Sassarese e il Gennargentu. Massime fino a 21°C/22°C in alcune stazioni costiere

  5. #155
    Brezza leggera L'avatar di coscap
    Data Registrazione
    21/05/19
    Località
    Campoli del Monte Taburno (BN)445 m
    Età
    34
    Messaggi
    393
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Giornata di forte maltempo. Si sono susseguiti numerosi e violenti rovesci accompagnati da un fortissimo vento da SSW.
    L'accumulo odierno al momento è fermo a 103 mm. Annuale a 1208,2 mm.


    Accumuli pluviometrici
    2013: 1750,7 mm
    2014: 1346,1 mm
    2015: 1503,4 mm
    2016: 1406,2 mm
    2017: 1217,3 mm
    2018: 1590,5 mm
    2019: 1499,0 mm
    2020: 1312,0 mm
    2021: 1852,2 mm
    2022: 1336,6 mm
    2023: 1517,6 mm
    2024: 1219,2 mm

  6. #156
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,188
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Minima di oggi molto alta a Brindisi, e come avevo previsto ieri sera risulta una delle notti più calde della storia di Novembre, per la precisione la decima notte più calda di Novembre dal 1951, con una minima di 18,9°!


    Per tutta la notte il vento da sud è stato l'indiscusso protagonista, soffiando (e lo fa anche adesso) con medie tra i 25 e i 30 km/h, ma senza raffiche intense quanto nelle ore pomeridiane e serali.

    In cielo le classiche "nubi da scirocco", vaporose e velocissime. Secondo il METAR la base si trova a 2000 piedi (600 m); consultando i radiosondaggi di Galatina e leggendo i dati per quella quota risultava a mezzanotte un vento medio di 42 nodi, ovvero quasi 80 km/h. Dato che non credo che la situazione dei venti sia particolarmente differente tra Brindisi e Galatina e dato che tra mezzanotte e adesso in termini di vento è cambiato poco o nulla credo che si possa applicare quella velocità anche sulla verticale di Brindisi. Le nubi dunque viaggiano presumibilmente a circa 80 km/h, il che spiega il loro veloce passaggio nel cielo.

  7. #157
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Qui minima di 18.5°C (maronna mij), con vento da scirocco costante.
    Attuali 21.3°C 90%

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  8. #158
    Brezza leggera L'avatar di coscap
    Data Registrazione
    21/05/19
    Località
    Campoli del Monte Taburno (BN)445 m
    Età
    34
    Messaggi
    393
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Nottata dal vento furioso da S-SW con raffiche oltre i 90 km/h ma senza piogge rilevanti dopo i 103 mm di ieri.
    Oggi altra giornata piovosa: al mattino pioggia debole-moderata, mentre nell'ultima ora continuano a susseguirsi brevi ma violenti rovesci.
    Accumulo odierno parziale 12 mm.


    Accumuli pluviometrici
    2013: 1750,7 mm
    2014: 1346,1 mm
    2015: 1503,4 mm
    2016: 1406,2 mm
    2017: 1217,3 mm
    2018: 1590,5 mm
    2019: 1499,0 mm
    2020: 1312,0 mm
    2021: 1852,2 mm
    2022: 1336,6 mm
    2023: 1517,6 mm
    2024: 1219,2 mm

  9. #159
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,920
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Bel clima autunnale, con nubi basse e pioggia debole costante
    Temperatura scesa a +13.3° dopo la massima che in nottata ha raggiunto i 21° a causa delle raffiche di libeccio
    Accumulo 6.1 mm, dopo i 34 mm di ieri

  10. #160
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Qui stanotte alle 00.39'' in piena pioggia abbiamo registrato una temp max di +19.7° C

    oggi invece la min l'abbiamo registrata alle 14.00, +11.6

    assurdo

    pioviggine per tutto il giorno (5 mm)

    raffiche di 80 km/h in nottata

    ora +13.2 parz. nuvoloso
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •