Minima di 15.4° (a mezzanotte) e massima di 17° nel primissimo pomeriggio, per il resto nebbia al mattino, poi dissolta per deboli piovaschi (2.2mm), che sta tornando ad essere fitta negli ultimi minuti.
Poteva andare peggio![]()
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Oggi tocca riprendere l'abbigliamento estivo. Fa un caldo umido esagerato. Temperatura media giornaliera di 20°C
Buonasera a tutti. A partire da oggi e probabilmente per diversi giorni il clima da me sarà quello in assoluto che detesto di più: cielo nuvoloso per nubi basse e veloci completamente innocue, foschia e mix di caldo e umidità degno di una foresta equatoriale. A essere felici per un clima del genere possono essere solo le zanzare. Sembrava ne potessimo uscire in tempi relativamente brevi, ma con i w-shift dei modelli odierni temo che la durata di questa fase sia stata allungata a tempo indeterminato.
Segnalo a Brindisi in quota un valore probabilmente di 17,0° (al massimo 17,1°) a 850 hPa che rappresenta il quarto più alto valore a 850 hPa di Novembre dal 1975 a pari merito con il dato del 1° Novembre 1990.
Se consideriamo come dato di Novembre quello rilevato nel primo radiosondaggio (00Z) del 1° Dicembre 2014 (+17,8°), che di fatto è come se fosse un radiosondaggio "24Z del 30 Novembre", la temperatura a 850 hPa di oggi scende al quinto posto. Ufficialmente, tuttavia, è quarto tra tutti i dati rilevati nei radiosondaggi di Novembre dal 1975.
Migliorato ulteriormente il dato: a Brindisi ho stimato +18,2/+18,5° che corrisponderebbe al terzo valore più alto dal 1975 dietro solo al 2004 (21,8° da mie stime, per quanto assurdo mancarono i radiosondaggi proprio in quei giorni fondamentali!!) e al 2008 (18,8°).
Ultima modifica di burian br; 05/11/2021 alle 09:10
Alghero Fertilia 10,8°C/16,6°C, massima più bassa dal 18 aprile, 14,8°C. Prime 2 massime consecutive sotto i 20°C dal 13-14 maggio
Olbia Costa Smeralda 8,8°C/17,5°C, massima più bassa dal 14 maggio, 16,8°C. Prime 2 massime consecutive sotto i 20°C dal 22-23 aprile
Cagliari Elmas 9,7°C/18,4°C, massima più bassa dal 21 aprile, 18,1°C. Prime 2 massime consecutive sotto i 20°C dal 20-21 aprile
Grazie al cielo coperto e al vento, la sensazione di freddo è notevolmente accentuata, cambio di passo netto rispetto a pochi giorni fa. Piogge sparse un po' su tutta la regione, accumuli in doppia cifra sulle coste galluresi
Segnalibri