Qui si susseguono bei rovesci, al di là di tutto tirerò le somme alla fine. La situazione è promettente
Continua la pioggia moderata, stamattina a tratti forte.
Parziale di 8.6mm, 14.3°C 96%
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Per la Calabria mi sembra l’ennesimo peggioramento insulso.
Nubi compatte dopo una mattinata quasi prevalentemente serena
Clima freschetto e umido, temp +14.6° ur 79%
Aspettiamo qualche ora per le prime piogge che dovrebbero interessarci fino alla giornata di domani
finalmente una giornata di pioggia degna di nota in valle d'itria: a Locorotondo siamo a 20mm accumulati finora![]()
Cisternino 23mm
Pausa, 25.0mm il parziale.
14.6°C vento da N
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Qui siamo a 12mm, andiamo avanti a sussulti, ma va bene così.
Obiettivo 35/40mm entro fine evento.
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
19 mm, in zone limitrofe ha piovuto un po' di più. Qualche rovescio localizzato c'è sempre
Segnalibri