A Brindisi libeccio freddo tutto il giorno, che acuiva la sensazione di freddo che se fosse stato per la sola temperatura, specialmente tra tarda mattinata e primo pomeriggio, non sarebbe stata in realtà così intensa, avendo raggiunto le massime i 14° in tutta la zona (14,2° all'aeroporto; 14° in periferia).
Diverso il discorso dopo le 14, quando sono giunti ogni tanto fenomeni sparsi, con rovesci associati in un caso a calo dei venti (ore 15,20, media semi oraria passata dagli oltre 22 km/h delle ore precedenti a soli 4 km/h in quella mezz'ora) e in un altro ad un notevole rinforzo improvviso (tra le 16,20 e le 17, media semi oraria "saltata" da 22 km/h a 43 km/h con raffica massima giornaliera di 63 km/h!!!), forse accentuato anche da un calo pressorio (-1 hPa, 997 hPa, minima pressione di oggi).

I rovesci dopo le 14 hanno assestato la temperatura mai sopra i 12°, già dopo il primo rovescio crollo termico a 11° da 14° segnalati fino a mezz'ora prima.
In totale altri 2 mm, per 4 mm circa che fanno arrivare il totale mensile a 99 mm. Se domani cadesse un ulteriore mm chiuderemmo il mese a 100 mm esatti anche a Brindisi Aeroporto, dopo che l'obiettivo è stato agguantato ieri a Brindisi Montenegro (totale mensile odierno sopra i 110 mm).


Attualmente vento da W, 999 hPa, 9°. Si prospetta la prima notte invernale. E non posso esserne più felice!
Rotte tutte le maledizioni, sia in quota sia al suolo. E' definitivamente tramontato l'autunno, sia gloria all'inverno!