Secondo me il tratto Abruzzo/Puglia settentrionale è dentro al 95%
Più a rischio Calabria e Sicilia qualora si dovesse scavare un minimo basso.
Ma anche qui con gli opportuni distinguo.
Perché un minimo jonico addossato + retrogressione occidentale può essere ottimo per Sardegna e Sicilia occidentale
Periodo romantico alfa
ho visto velocemente gli spaghi gfs06 solo per la mia zona
diciamo che c'è ne sono molti sicuramente migliore dell'ufficiale, che dopo il 19 è quasi sempre il più caldofilo.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Buone conferme.
Ahimè invece, per il dopo, in zona natalizia, sembra profilarsi un'occidentalizzazione delle vorticità in discesa.
Sarebbe un gran peccato.
Resto dell'idea che se la passata del weekend andasse più ad est, per il dopo ci sarebbero più possibilità di una seria ondata.
Spero vivamente di sbagliarmi![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Lo spago 12, per esempio, vede sia la passata del weekend sia una forte ondata gelida alle porte di Natale. Devo assolutamente firmare con il sangue.
gens-12-1-288.png
gens-12-0-288.png
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Icon 12 è molto simile a Ecmwf 00 fino a 108 h
Periodo romantico alfa
Vorticità su Est Europa ridotte con Icon12
Periodo romantico alfa
Addirrittura LP su Basso Jonio![]()
Periodo romantico alfa
Molto molto bene icon
Segnalibri