Pagina 11 di 736 PrimaPrima ... 9101112132161111511 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 7356
  1. #101
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,772
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    stasera gfs e gefs in maniera abbastanza inaspettata sembrano indicare qualche possibilità...

    e comunque si vede un lungo sottomedia (da confermare) sino al periodo dell'Immacolata


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #102
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Bellino il dottore
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  3. #103
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Pronti per il nevone dicembrino?
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  4. #104
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Ti vedo ottimista...al bando la scaramanzia,mi sembra giusto😀
    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Pronti per il nevone dicembrino?

  5. #105
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Ti vedo ottimista...al bando la scaramanzia,mi sembra giustoAnalisi modelli inverno: il Generale al Sud?
    sempre ottimisti per la neve, viva la passione

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  6. #106
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,641
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    GFS 00
    Altra neve sull'appennino dove serve.
    gfs-0-186.png
    gfs-1-198.png
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  7. #107
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Non male tutti i modelli per noi meridionali, con clima freddo e precipitazioni sparse.
    Prima decade di Dicembre che si comporta come non capitava da non so nemmeno io quanti anni.

  8. #108
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Effettivamente se dovessero esserci accumuli nevosi sull'appennino meridionale già da fine novembre sarebbe un evento d'altri tempi, considerando la tendenza di questo secolo ad accumuli in appennino molto tardivi

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non male tutti i modelli per noi meridionali, con clima freddo e precipitazioni sparse.
    Prima decade di Dicembre che si comporta come non capitava da non so nemmeno io quanti anni.

  9. #109
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Effettivamente se dovessero esserci accumuli nevosi sull'appennino meridionale già da fine novembre sarebbe un evento d'altri tempi, considerando la tendenza di questo secolo ad accumuli in appennino molto tardivi
    1) si spera che finalmente gli appennini vedano un po' di neve già da dicembre, senza dover attendere febbraio o ancora peggio marzo
    2) si continua a sperare che poi non ci siano le solite cammellate verso Natale
    3) si spera che dopo le montagne, possiamo goderne un po' tutti, dalle colline alle pianure, fino ai costieri (adriatici, ionici e tirreni)
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  10. #110
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,069
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    1) si spera che finalmente gli appennini vedano un po' di neve già da dicembre, senza dover attendere febbraio o ancora peggio marzo
    2) si continua a sperare che poi non ci siano le solite cammellate verso Natale
    3) si spera che dopo le montagne, possiamo goderne un po' tutti, dalle colline alle pianure, fino ai costieri (adriatici, ionici e tirreni)
    Già le prime due sarebbero non poco
    parlando di coste, sperare nella neve ogni anno non è sano e l'abbiamo avuta quasi sempre nell'ultimo decennio. Statisticamente quest'anno potrebbe non arrivare mai

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •