Pagina 12 di 736 PrimaPrima ... 210111213142262112512 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 7356
  1. #111
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,491
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Buoni segnali nel medio.

  2. #112
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Già le prime due sarebbero non poco
    parlando di coste, sperare nella neve ogni anno non è sano e l'abbiamo avuta quasi sempre nell'ultimo decennio. Statisticamente quest'anno potrebbe non arrivare mai
    sperare non costa niente, l'importante è che ci siano più episodi e che a turno possano essere accontentati un po' tutti.
    non chiedo di certo l'episodio mostre che porta neve da Venezia e Santa Maria di Leuca con tutte le spiagge innevate.

    in presenza di più episodi, mi aspetto poi che vengano a mancare anche le solite diatribe tra noi forumisti, tra chi vuole il minimo e chi non lo vuole etc, etc..., ognuno aspettando il suo turno.
    Invece, se dopo mesi di vacche magre per tutti, a febbraio si presenta la probabile unica occasione, è ovvio che ognuno speri di portare l'acqua al proprio mulino
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  3. #113
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    840
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Buongiorno a tutti, modelli interessanti in questi giorni e speriamo lo siano anche meglio nei prossimi, l'ho già espresso in qualche post fa, non siamo la zona tipica per la neve anche se negli ultimi anni un pò di soddisfazioni ce le siamo tolte, indi per cui quest'anno non mi aspetto niente ed osservo la natura nel suo splendore.
    Spero solo di non "andare in spiaggia" a natale come ormai è consuetudine degli ultimi anni........
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  4. #114
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Sul medio-lungo di GFS, inizia a crearsi un bel Siberian High.
    Una bella spina del fianco per il VP e che magari, a furia di heat flux, splitterà.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  5. #115
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non male tutti i modelli per noi meridionali, con clima freddo e precipitazioni sparse.
    Prima decade di Dicembre che si comporta come non capitava da non so nemmeno io quanti anni.
    La prima metà di dicembre 2017 non fu malaccio da queste parti, anzi!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #116
    Brezza tesa L'avatar di Gigi90
    Data Registrazione
    09/12/12
    Località
    Ostuni
    Età
    35
    Messaggi
    928
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    almeno si inizia a muover qualcosa…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #117
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,137
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    La prima metà di dicembre 2017 non fu malaccio da queste parti, anzi!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Hai ragione, non so perchè l'avevo completamente rimossa!
    Anche Dicembre 2016 non fu affatto male.

  8. #118
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    GFS 00
    Gli adriatici sono favoriti per il freddo
    gfs-0-168.png
    gfs-1-180.png
    gfs-1-186.png
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  9. #119
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,491
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Buongiorno, inizia un regime da Nao+, aspettiamoci est shift in caso di irruzioni.

  10. #120
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,137
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Mi piacciono i modelli stamattina, con correnti da NW e basse pressioni in successione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •