Pagina 135 di 736 PrimaPrima ... 3585125133134135136137145185235635 ... UltimaUltima
Risultati da 1,341 a 1,350 di 7356
  1. #1341
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    e per il 19 io vedo ancora un po' di incertezza... tra poche ore sarà un vero rebus! speriamo non in una doccia gelata, ma sembra che abbiamo più di una pallottola, questo è molto importante


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #1342
    Brezza leggera L'avatar di JippaLippa
    Data Registrazione
    20/05/19
    Località
    Napoli
    Età
    25
    Messaggi
    408
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?



    Bene detto che non valgono niente e domani cambieranno totalmente, ma il 26% di possibilità di neve ad una distanza così elevata è roba da strapparsi i capelli (in positivo ovviamente), specie a Napoli dove è già tanto se ogni tanto si vede il 5%

  3. #1343
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  4. #1344
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    GFS conferma per domenica.

    gfs-1-120.png
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  5. #1345
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Ottimi UKMO E GFS per il weekend.
    Per il dopo, movimenti sempre clamorosi, come nel 00z dell'Americano ove scende il lobo siberiano e pare esplittare. Notte!

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  6. #1346
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Gem buono.
    gem-1-120.png
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  7. #1347
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Per il dopo è un caos bisogna attendere per una prognosi più attendibile.

    Vediamo ECMWF tra un po' se migliora per domenica.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  8. #1348
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,281
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Buongiorno, stamattina mattiniero per il treno per l’aeroporto. Ho dato un’occhiata al modellame, oltre alle considerazioni da voi già fatte aggiungiamoci l’ovest shift di ukmo, che ieri era il più orientale. Fra mezz’ora mi aspetto quello di ecmwf. Per io dopo ritornano a una visione più umana, ma c’è tempo.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #1349
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Importante l' ovest shift di Ukmo..Gfs sostanzialmente siamo lì o anche meglio

  10. #1350
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •