Tu no, ma c'è chi si danna come se esistesse solo quello. Si passa troppo facilmente dall'esaltazione ingiustificata all'inverno finito. Quella proposta fino a ieri dai modelli era una via di mezzo per il weekend, che poi come tante altre volte potrebbe non avere seguito. Di run ne abbiamo visti migliaia, quando qualcosa comincia ad andare nel verso sbagliato ancora ci si deprime facilmente, neanche se ci fossimo approcciati alla materia da 2 mesi. Tutto qui, e ribadisco che al di là di tutto, tutto questo vale solo per qualcuno.
Quello che vuole fare, facesse![]()
Fra 72 ore
18-19-20 …
ECAE1E77-14A0-44CE-B7D6-2233CC932181.jpeg
Modelli pessimi stamattina, con lisciata a 144 h oppure un coinvolgimento solo adriatico per GEM.
Nel long si intravede un'interazione con l'Atlantico causa asse altopressorio inclinato malissimo, verso la Groenlandia.
GFS per il lungo stravolge praticamente ogni run,gelo enorme su est europa, se solo HP piegasse ad est scenderebbe tutto il malloppo.
Comunque ancora è presto, speriamo in miglioramenti
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Confermata l interessamento del tutto marginale dell azione fredda del week end, poi ancora hp,e ALMENO fino a Natale l Italia non verrà interessata da nessuna ondata di gelo.questo quello che si evince dai gm
Il sud rimane in corsa per fine settimana, non il reato d'italia.
Un filino meglio di ukmo a 96h
![]()
ecmwf-ukmo identici a 72h
![]()
Segnalibri