c'è una cosa che va detta
alle 130h in atl c'è un passaggio chiave che sto monitorando ... probabilità bassa ma se dovesse migliorare partirebbe un discreto impulso 23/25 DIC , ovviamente se così fosse da giovedì mattina ricadreste nella runnite ....
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
P.S. Il forum ha cominciato a muoversi a causa dei mirabolanti (quanto improbabili) run che i modelli (se non sbaglio a partire dall'8 dicembre) mostravano per i giorni intorno a Natale. Altrimenti silenzio quasi assordante, come al solito.![]()
Siamo troppo psicolabili, stasera c'è un'arietta acida per tutto il forum
Cmq mi tocca appoggiare la causa della sfreddata week-endiana. Quà non porterebbe veramente nulla (anche nel caso fosse molto più ad ovest) ma mi piace il tempo balcanico con freddo e vento forte di grecale
Poi non so quanto crederci a sta cosa che la sfreddata nel breve vada a rovinare le possibilità nel long; penso che il motivo per cui ci siano questi est-shift e che il long sia peggiorato sono figli della stessa causa e non l'uno la concausa dell'altro.
Intanto over 200 simile a oggi pomeriggio
Tornando ai modelli, gfs è cinquantamila volte meglio di reading nel long
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Alla fine ci piomba addosso a 240h. Grazie 18z![]()
Sostanzialmente impianto confermato, i prossimi giorni saranno leggermente interessanti![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri