Pagina 169 di 710 PrimaPrima ... 69119159167168169170171179219269669 ... UltimaUltima
Risultati da 1,681 a 1,690 di 7356

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,047
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Sull'est Europa farà un freddo micidiale.
    L'unica cosa che possiamo sperare è che con i giorni si sedimenti così tanto da riuscire, almeno in un secondo momento, ad opporsi alle correnti atlantiche.
    In quel caso potrebbe non essere necessario un blocco solidissimo per avere un'ondata da NE.
    Ma solitamente succede da gennaio inoltrato in poi..
    Io ieri lo avevo accennato che la situazione in Atl non era rosea e mi sono attirato critiche.
    Amen

    P.S. non so voi ma dopo quasi tre anni io voglio l'evento grosso, non mi accontento..
    Punto
    Periodo romantico alfa

  2. #2
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,521
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Sull'est Europa farà un freddo micidiale.
    L'unica cosa che possiamo sperare è che con i giorni si sedimenti così tanto da riuscire, almeno in un secondo momento, ad opporsi alle correnti atlantiche.
    In quel caso potrebbe non essere necessario un blocco solidissimo per avere un'ondata da NE.
    Ma solitamente succede da gennaio inoltrato in poi..
    Io ieri lo avevo accennato che la situazione in Atl non era rosea e mi sono attirato critiche.
    Amen

    P.S. non so voi ma dopo quasi tre anni io voglio l'evento grosso, non mi accontento..
    Punto
    È un peccato perché ad est c'è tanta roba. Oltre la radice disturbata, anche la Groenlandia svuotata non mi sembra una buona cosa

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    https://www.meteociel.fr/modeles/ecm...1-96.GIF?15-12 Reading nonostante la breve distanza non è convinto, la mia opinione per il resto è nota.
    Ultima modifica di estofex; 15/12/2021 alle 08:51

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di angelo98
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Martina Franca(TA)
    Età
    27
    Messaggi
    393
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Che dicono quelli che ieri parlavano di cacatina per il weekend puntando al dopo?
    Per il dopo godetevi il Natale Atlantico adesso

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,104
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da angelo98 Visualizza Messaggio
    Che dicono quelli che ieri parlavano di cacatina per il weekend puntando al dopo?
    Per il dopo godetevi il Natale Atlantico adesso
    sinceramente, sei tu che ci perdi mica io

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,142
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Nella meteo ho sempre preferito l'uovo subito alla gallina domani, perché spesso e volentieri, quando l'uovo si schiude, resta pulcino e del pulcino non c'é ne facciamo niente.

    inoltre se si traccia una strada nella nostra direzione, è più facile che dopo si segua la stessa strada che non il contrario.

    Comunque per sabato non ho ancora perso del tutto le speranze e a mio avviso i giochi per il dopo dipendono anche da come finirà la botta di sabato
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di angelo98
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Martina Franca(TA)
    Età
    27
    Messaggi
    393
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Nella meteo ho sempre preferito l'uovo subito alla gallina domani, perché spesso e volentieri, quando l'uovo si schiude, resta pulcino e del pulcino non c'é ne facciamo niente.

    inoltre se si traccia una strada nella nostra direzione, è più facile che dopo si segua la stessa strada che non il contrario.

    Comunque per sabato non ho ancora perso del tutto le speranze e a mio avviso i giochi per il dopo dipendono anche da come finirà la botta di sabato
    Condivido appieno Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    34
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    14 anni di forum magari non mi sono serviti a diventare un grande "lettore di carte", e interprete di indici, ma mi portano a constatare che purtroppo sembra di essere intrappolati in un loop eterno, con le solite situazioni che si ripresentano, generando le solite reazioni.
    Una branca della scienza che dovrebbe essere analizzata in maniera fredda e distaccata, per poterne cogliere le evoluzioni con più precisione, viene fraintesa ed interpretata a volte in modo estremamente irrazionale.
    Anno dopo anno si rimane sempre uguali a sé stessi, intraprendendo la strada dell'altalena di emozioni ( felicità moderata-> gioia-> tripudio -> tristezza-> sconforto-> depressione... ).
    Peccato.
    Detto questo, la prognosi per la prossima irruzione non è ancora sciolta, ma già così non è drammatica come potrebbe apparire. Vedo che sussistono ipotesi di neve che potrebbe scendere ai livelli di medio/alta collina tra sabato e domenica, fino in Sicilia.
    Lo considero un buon passo avanti verso l'inverno, che - ricordiamoci- è appena iniziato.
    Per la fase successiva mi sembra ci sia troppa troppa confusione per azzardare qualsiasi pensiero. Oltre sabato/domenica non andrei.
    Altro elemento positivo che prenderei in considerazione per il futuro è il consistente raffreddamento del comparto russo europeo e anche dei Balcani. Mettere in cascina un po' di freddo da quelle parti, è sempre una cosa buona.. l'importante è non dissipare tutto Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,047
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
    14 anni di forum magari non mi sono serviti a diventare un grande "lettore di carte", e interprete di indici, ma mi portano a constatare che purtroppo sembra di essere intrappolati in un loop eterno, con le solite situazioni che si ripresentano, generando le solite reazioni.
    Una branca della scienza che dovrebbe essere analizzata in maniera fredda e distaccata, per poterne cogliere le evoluzioni con più precisione, viene fraintesa ed interpretata a volte in modo estremamente irrazionale.
    Anno dopo anno si rimane sempre uguali a sé stessi, intraprendendo la strada dell'altalena di emozioni ( felicità moderata-> gioia-> tripudio -> tristezza-> sconforto-> depressione... ).
    Peccato.
    Detto questo, la prognosi per la prossima irruzione non è ancora sciolta, ma già così non è drammatica come potrebbe apparire. Vedo che sussistono ipotesi di neve che potrebbe scendere ai livelli di medio/alta collina tra sabato e domenica, fino in Sicilia.
    Lo considero un buon passo avanti verso l'inverno, che - ricordiamoci- è appena iniziato.
    Per la fase successiva mi sembra ci sia troppa troppa confusione per azzardare qualsiasi pensiero. Oltre sabato/domenica non andrei.
    Altro elemento positivo che prenderei in considerazione per il futuro è il consistente raffreddamento del comparto russo europeo e anche dei Balcani. Mettere in cascina un po' di freddo da quelle parti, è sempre una cosa buona.. l'importante è non dissipare tutto Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
    Ogni anno ci regali lo stesso messaggio di critica all'eccessiva emotività. Puntuale come Mattarella
    Fino ad oggi nessuno di noi ha completato la transizione in terminale di un computer.
    Periodo romantico alfa

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,785
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Messaggio di grande equilibrio il tuo, il loop è davvero eterno, si potrebbe benissimo scomodare la teoria dei corsi e ricorsi storici di Giambattista Vico.
    La partita è ancora da giocare e l'inverno è appena cominciato, e decisamente meglio di tanti altri anni



    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
    14 anni di forum magari non mi sono serviti a diventare un grande "lettore di carte", e interprete di indici, ma mi portano a constatare che purtroppo sembra di essere intrappolati in un loop eterno, con le solite situazioni che si ripresentano, generando le solite reazioni.
    Una branca della scienza che dovrebbe essere analizzata in maniera fredda e distaccata, per poterne cogliere le evoluzioni con più precisione, viene fraintesa ed interpretata a volte in modo estremamente irrazionale.
    Anno dopo anno si rimane sempre uguali a sé stessi, intraprendendo la strada dell'altalena di emozioni ( felicità moderata-> gioia-> tripudio -> tristezza-> sconforto-> depressione... ).
    Peccato.
    Detto questo, la prognosi per la prossima irruzione non è ancora sciolta, ma già così non è drammatica come potrebbe apparire. Vedo che sussistono ipotesi di neve che potrebbe scendere ai livelli di medio/alta collina tra sabato e domenica, fino in Sicilia.
    Lo considero un buon passo avanti verso l'inverno, che - ricordiamoci- è appena iniziato.
    Per la fase successiva mi sembra ci sia troppa troppa confusione per azzardare qualsiasi pensiero. Oltre sabato/domenica non andrei.
    Altro elemento positivo che prenderei in considerazione per il futuro è il consistente raffreddamento del comparto russo europeo e anche dei Balcani. Mettere in cascina un po' di freddo da quelle parti, è sempre una cosa buona.. l'importante è non dissipare tutto Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •