Buonasera a tutti, in effetti è vero fino a qualche anno fa, i giorni attorno all'Immacolata erano forieri di bianche sorprese, effettivamente i tempi sono cambiati....
Comunque vediamo i modelli nei prossimi aggiornamenti cosa ci riservano...
Ultima modifica di Giacomo 72; 02/12/2021 alle 23:33
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
A me gli ultimi aggiornamenti non piacciono per niente, a parte la parentesi fredda del 6/7 poi per 10 giorni potrebbe esserci una fase stabile e mite...
Diciamo che questa prima decade trascorrerà piuttosto piovosa e autunnale, sicuramente non da gelo
e neve a quote basse ma almeno sarà dinamica (almeno per la mia zona). Sul medio lungo sembra prendere piede l’ipotesi di una fase piuttosto piatta ma almeno in media con il periodo.
il mio auspicio è, almeno per il momento, dinamicità e piogge, piuttosto che un giorno di quasi neve e il resto scirocco e quasi primavera.
spero vivamente di non vivere un inverno al mare, come ormai da un po’ di anni !
Io non dimentico l’imbiacata dell’8 dicembre 1998 ma anche la neve coreografica di inizio novembre 1995
non capitava spesso ma in passato, qualche coreografia a basse quote la faceva anche a cavallo tra i due mesi
23C118BF-9E5D-4F7F-A8F3-029592259C3F.jpeg9CFB1CF6-1951-4290-9229-005A5DFB65A9.jpeg
La natura può essere generosa in modo diversamente selettivo se vuole..
Allegato 578195
Periodo romantico alfa
Godiamoci i prossimi giorni dinamici perché la situazione che si sta delineando per il post-Immacolata non mi piace per niente... Mi sembra di vedere per l'ennesima volta un film già visto e rivisto... HP che si impossessa dell'Europa e 15-20 giorni di Inverno che volano via senza colpo ferire... Mi auguro che non vada così ma sono molto pessimista...
GFS 0Z continua con la sua orribile visione del nulla cosmico per il dopo.
Correggetemi se sbaglio ma un Natale con il maltempo da quanto deve farlo? Qualcuno potrebbe dire ancora è presto ma visti i precedenti non sto tranquillo.
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Be dai, è ancora prestino per il Natale
Bisogna vedere gli indici teleconnettivi per capirne qualcosa, e io noto come fino al 15 almeno ci sarà un'associazione tra AO/NAO++. Se arriverà qualche scivolo perturbato e un po' di fresco sull'Italia sarà già tanto in questo contesto.
Per il dopo sembra profilarsi un calo degli indici, ma è difficile esprimersi al momento. MJO potrebbe puntare la fase 8, che non è male per noi, dopo il 16.
Io vedrei la terza decade come possibile target.
Segnalibri