Pagina 20 di 736 PrimaPrima ... 1018192021223070120520 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 7356
  1. #191
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,625
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    mi sono visto l'inverno 61-62 penso che sia un qualcosa di irripetibile nei prossimi 100 o 1000 anni gli episodi non si contano e sono tutti di grandissima fattura non le solite strisciate degli ultimi 15 anni, con rispetto parlando per chi ne gioisce
    Senza dimenticare il negletto ma eccezionale febbraio 1965, freddo e nevosissimo in modo bestiale.
    Periodo romantico alfa

  2. #192
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Senza dimenticare il negletto ma eccezionale febbraio 1965, freddo e nevosissimo in modo bestiale.
    spaventoso

    carte meravigliose per l'appennino meridionale


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #193
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    intanto gfs sposta molto a sud-est il peggioramento atlantico dell'Immacolata


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #194
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Le medie 71/00 di tutte le stazioni AM che ho analizzato al Sud vedevano medie in prima decade non invernali (dove per invernali intendo al livello del periodo 20 Dicembre - 20 Marzo).
    Al massimo sono gli episodi che erano più frequenti, ma in generale la prima decade di Dicembre è ancora influenzata dall'autunno da noi al Sud.
    Infatti ho parlato di episodi, le stagioni meteorologiche al sud seguono abbastanza fedelmente quelle astronomiche.

  5. #195
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Le medie 71/00 di tutte le stazioni AM che ho analizzato al Sud vedevano medie in prima decade non invernali (dove per invernali intendo al livello del periodo 20 Dicembre - 20 Marzo).
    Al massimo sono gli episodi che erano più frequenti, ma in generale la prima decade di Dicembre è ancora influenzata dall'autunno da noi al Sud.
    Le medie potrebbero valere molto, ma spesso nascondono più annate calde e qualcuna fredda.
    ho controllato molto velocemente solo i giorni a cavallo dell’ immacolata, di quando avevo max 20 anni e per la mia zona (ma anche la Lucania) ho trovato 89, 91 e soprattutto il 1992.
    Considera che potevano essere stati anche episodi di pochi cm, ricordo solo che non erano eventi rari.

    tornando alle medie, quelle della prima decade di novembre sono sicuramente altissime, ma questo non ha evitato nel 1995 di far cumulare 30cm il 6 novembre, seguiti tra l’altro da altri 30cm il 20 novembre.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  6. #196
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,648
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    GFS 0Z continua con la sua orribile visione del nulla cosmico per il dopo.

    Correggetemi se sbaglio ma un Natale con il maltempo da quanto deve farlo? Qualcuno potrebbe dire ancora è presto ma visti i precedenti non sto tranquillo.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  7. #197
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    In effetti dopo un'iniziale speranza, torna a manifestarsi l'incubo di un Natale anticiclonico
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi neve Visualizza Messaggio
    GFS 0Z continua con la sua orribile visione del nulla cosmico per il dopo.

    Correggetemi se sbaglio ma un Natale con il maltempo da quanto deve farlo? Qualcuno potrebbe dire ancora è presto ma visti i precedenti non sto tranquillo.

  8. #198
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,625
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Calabria sempre divisa in due
    Screenshot_2021-12-03-09-11-58-59.jpg
    Periodo romantico alfa

  9. #199
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,111
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi neve Visualizza Messaggio
    GFS 0Z continua con la sua orribile visione del nulla cosmico per il dopo.

    Correggetemi se sbaglio ma un Natale con il maltempo da quanto deve farlo? Qualcuno potrebbe dire ancora è presto ma visti i precedenti non sto tranquillo.
    Be dai, è ancora prestino per il Natale
    Bisogna vedere gli indici teleconnettivi per capirne qualcosa, e io noto come fino al 15 almeno ci sarà un'associazione tra AO/NAO++. Se arriverà qualche scivolo perturbato e un po' di fresco sull'Italia sarà già tanto in questo contesto.
    Per il dopo sembra profilarsi un calo degli indici, ma è difficile esprimersi al momento. MJO potrebbe puntare la fase 8, che non è male per noi, dopo il 16.
    Io vedrei la terza decade come possibile target.

  10. #200
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,625
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •