Le medie potrebbero valere molto, ma spesso nascondono più annate calde e qualcuna fredda.
ho controllato molto velocemente solo i giorni a cavallo dell’ immacolata, di quando avevo max 20 anni e per la mia zona (ma anche la Lucania) ho trovato 89, 91 e soprattutto il 1992.
Considera che potevano essere stati anche episodi di pochi cm, ricordo solo che non erano eventi rari.
tornando alle medie, quelle della prima decade di novembre sono sicuramente altissime, ma questo non ha evitato nel 1995 di far cumulare 30cm il 6 novembre, seguiti tra l’altro da altri 30cm il 20 novembre.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
GFS 0Z continua con la sua orribile visione del nulla cosmico per il dopo.
Correggetemi se sbaglio ma un Natale con il maltempo da quanto deve farlo? Qualcuno potrebbe dire ancora è presto ma visti i precedenti non sto tranquillo.
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Calabria sempre divisa in due
Screenshot_2021-12-03-09-11-58-59.jpg
Periodo romantico alfa
Be dai, è ancora prestino per il Natale
Bisogna vedere gli indici teleconnettivi per capirne qualcosa, e io noto come fino al 15 almeno ci sarà un'associazione tra AO/NAO++. Se arriverà qualche scivolo perturbato e un po' di fresco sull'Italia sarà già tanto in questo contesto.
Per il dopo sembra profilarsi un calo degli indici, ma è difficile esprimersi al momento. MJO potrebbe puntare la fase 8, che non è male per noi, dopo il 16.
Io vedrei la terza decade come possibile target.
Non mi piace
IMG_20211203_094155.jpg
Periodo romantico alfa
Segnalibri