Gfs a 10 giorni ci fa sperare in un bel orsacchiotto... Vedremo
gfs-1-258.png
gfs-0-258.png
Crederci sempre 💪💪
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
GFS Yes very good!
gfs-0-174.png
Nel lungo non ne male come i giorni scorsi, pensiamo positivo prima o poi verrà anche per noi il nostro turno.![]()
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Un altro po' di pioggia che male non fa'pcp3h.z1.15.png
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Belle carte, Dicembre dinamico e fresco fino al 15.
Per il dopo qualche dinamica interessante inizia ad emergere nell'extra long.
L'emisferica resta buona
Screenshot_2021-12-05-18-01-36-90.jpg
Periodo romantico alfa
Il run finisce con un forte afflusso di aria fredda tra Egeo e Turchia.
A quelle distanze basta così.
Vedremo i prossimi run
Periodo romantico alfa
Segnalibri