Forse la nevicata più bella a cui abbia mai assistito, e come precipitazione una delle più forti, nel '12 e nel '17 le nevicate sono state molto diluite nel tempo, mentre quella di gennaio '16 è avvenuta in un pomeriggio e una notte, con cielo rosso tuoni e autogenerante che ha scaricato oltre 60 cm a terra
particolare del cielo rosso serale (da notare che non abbiamo grossi centri abitati nei paraggi)
neveee16.jpeg
neveeee16.jpeg
ed il mattino seguente a casa
nev16.jpeg
neve16.jpeg
nevee16.jpeg
in giro
neveeeee16.jpeg
ne16.jpeg
Ho un video ma non riesco a caricarlo
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Gennaio 2016 la sagra del liscio, meglio non ricordarlo
Qui in città fece a stento 2 cm, mentre bastava spostarsi di 10 km e già si potevano registrare 30-35 cm a parità di quota
L'episodio di Gennaio 2016 fu una perla in mezzo al nulla di un Inverno abominevole... Bellissimo evento ma non riesco a ricordarlo con piacere perché lo collego all'Inverno più anonimo di sempre...
La tendenza da pochi giorni sembra andare verso una NAO+, gioia per i nostri occhi
E datemi GFS
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Anche io ricordo una bellissima nevicata, a cavallo tra pomeriggio del 17 e mattina presto del 18 gennaio. Però fu davvero un trenino fortunato in un mare di nulla o quasi.
Questa la foto d'archivio del giardinetto davanti casa mia la mattina del 18 gennaio, 15 i cm al suolo.
20160118-073317.jpg
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Bella questa carta, potrebbe essere una prima vera occasione di neve alle basse quote per le interne campane e pugliesi
![]()
Segnalibri