Pagina 256 di 736 PrimaPrima ... 156206246254255256257258266306356 ... UltimaUltima
Risultati da 2,551 a 2,560 di 7356
  1. #2551
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Io mi ricordo una situazione verso fine gennaio 2019 in cui, nonostante un minimo profondo da record e gpt bassi, la neve non cadde particolarmente in basso. C'era una -1 in quota.
    Vedremo
    per la neve è importante tantissimo l'intensità del vento e la sua direzione... un minimo molto profondo non è cosa buona, meglio un minimo blando... più utile avere geopotenziali bassi senza minimi profondi


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #2552
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    media gfs a 126h!!

    GFSAVGEU12_126_1.png

    inoltre migliora anche tra domenica e lunedì come geopotenziali previsti


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #2553
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,876
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    per la neve è importante tantissimo l'intensità del vento e la sua direzione... un minimo molto profondo non è cosa buona, meglio un minimo blando... più utile avere geopotenziali bassi senza minimi profondi
    comunque stavolta dovrebbe essere un pelo più fredda in quota
    gennaio.PNG
    Periodo romantico alfa

  4. #2554
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    media gfs a 126h!!

    GFSAVGEU12_126_1.png

    inoltre migliora anche tra domenica e lunedì come geopotenziali previsti
    Potrebbe finire a via di mezzo.

  5. #2555
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,501
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Io mi ricordo una situazione verso fine gennaio 2019 in cui, nonostante un minimo profondo da record e gpt bassi, la neve non cadde particolarmente in basso. C'era una -1 in quota.
    Vedremo


    Questa? direi che fu anche meglio, forse peggio un po' peggio a 850hpa. Comunque ogni evento ha le sue differenze..da me, per esempio, con carte molto simili tra loro ho avuto eventi buoni e brutti.

    Comunque durante questo evento di fine gennaio 2019 non ricordo alcuna nevicata qui in paese.
    Ultima modifica di artorias; 07/01/2022 alle 17:52

  6. #2556
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,501
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    comunque stavolta dovrebbe essere un pelo più fredda in quota
    gennaio.PNG
    Mi hai anticipato XD

  7. #2557
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,501
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Reading vedrebbe una -2 ma una 520 dam non si vede tutti i giorni.
    Ma mi pare siamo lontani dalla 520dam anche con ecmwf. Almeno sulle mappe che ho guardato su meteociel

  8. #2558
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Controllo con retro verso il meridione.

  9. #2559
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    per il control nella retrogressione addirittura la -10 sfonda sul medio adriatico

    GFSC00EU12_156_2.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #2560
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    siamo li, nel clou guardando nel dettaglio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •