Pagina 284 di 736 PrimaPrima ... 184234274282283284285286294334384 ... UltimaUltima
Risultati da 2,831 a 2,840 di 7356
  1. #2831
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    GFS nel run 00 è tornato a vedere una retrogressione diretta in area balcanica, e le sue ens adesso vedono diversi run perturbatori con entrate italica, e lo spread è sensibilmente aumentato tale opzione era scomparsa nella giornata di ieri, quindi GFS ha cambiato ulteriormente versione, ribadisco il fatto che sia isolato, però è un fatto da confermare con le ens Reading.
    Questa retrogressione è esistita sempre e solo nella fantasia di GFS... Gli altri modelli non ne hanno mai fatto cenno... Sicuramente nel prossimo run anche il modello americano toglierà tutto definitivamente...

  2. #2832
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    https://images.meteociel.fr/im/60/9433/EEM1_96hya1.GIF spread alto a 96h in area da dove partirebbe la goccia
    Sull'Italia non c'è nulla di rilevante... a meno che tu attual ente non scrivi dalla Grecia e dalla Turchia

  3. #2833
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Questa retrogressione è esistita sempre e solo nella fantasia di GFS... Gli altri modelli non ne hanno mai fatto cenno... Sicuramente nel prossimo run anche il modello americano toglierà tutto definitivamente...
    L'aveva già tolta ieri ed è ricomparsa oggi, ora sicuramente scomparirà nei prossimi run, ma il fatto che GFS sia più performante nelle retrogressioni e lo spread di reading in quell'area segnala una prudenza necessaria

  4. #2834
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Sull'Italia non c'è nulla di rilevante... a meno che tu attual ente non scrivi dalla Grecia e dalla Turchia
    Per la fase italica ionica, sarebbe dopo le 100h, va monitorata in questa fase l'eventuale distacco o meno

  5. #2835
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    L'aveva già tolta ieri ed è ricomparsa oggi, ora sicuramente scomparirà nei prossimi run, ma il fatto che GFS sia più performante nelle retrogressioni e lo spread di reading in quell'area segnala una prudenza necessaria
    Ma ammesso che ci sia questo spread non riguarda noi, non capisco

  6. #2836
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Ma ammesso che ci sia questo spread non riguarda noi, non capisco
    In quel caso il settore ionico meridionale, tra Puglia Calabria e Sicilia orientale potrebbero vedere qualcosa, come sovente accade in questi casi con l'effetto scivolo della goccia, non prendo comunque in considerazione entrate del genere
    https://images.meteociel.fr/im/25/10..._1_114ngx1.png

  7. #2837
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    In quel caso il settore ionico meridionale, tra Puglia Calabria e Sicilia orientale potrebbero vedere qualcosa, come sovente accade in questi casi con l'effetto scivolo della goccia, non prendo comunque in considerazione entrate del genere
    https://images.meteociel.fr/im/25/10..._1_114ngx1.png
    Hai postato uno spago che non avvalla la tua tesi... con questa mappa nevica un pò ovunque al Sud. Di cosa stiamo parlando...

  8. #2838
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Hai postato uno spago che non avvalla la tua tesi... con questa mappa nevica un pò ovunque al Sud. Di cosa stiamo parlando...
    Ho scritto che secondo me entrate del genere sono esagerate, ma che un'entrata ionica nel caso di distacco goccia è possibile, un qualcosa di questo tipo:
    https://images.meteociel.fr/im/38/24..._1_102fin9.png

  9. #2839
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Ho scritto che secondo me entrate del genere sono esagerate, ma che un'entrata ionica nel caso di distacco goccia è possibile, un qualcosa di questo tipo:
    https://images.meteociel.fr/im/38/24..._1_102fin9.png
    La cosa che fa ridere in sé è che nessun modello vede la retrogressione, eppure state qui per l'ennesima volta a sperare in un modello che nonostante gli upgrade, nonostante abbia aumentato il numero complessivo di ens, continua ad essere deficitario. Eppure è più forte di voi dovete sempre e comunque vedere una speranza dove non c'è, arrampicandovi sugli specchi.

  10. #2840
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •