Pagina 32 di 736 PrimaPrima ... 2230313233344282132532 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 7356
  1. #311
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,315
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da scoutman Visualizza Messaggio
    80 cm qua a 6 km dal mare che vuoi che siano….



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Si, e anche il Salento venne sommerso, ma torniamo al discorso di prima.
    Un episodio non si giudica dai singoli orticelli.
    A livello generale, cioè per gran parte della Penisola, non è stato rilevante.

  2. #312
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Con tutte le pagine scritte pensavo a qualcosa di sostanzioso più che a ricordi vecchi di ormai 30 anni

  3. #313
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,794
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Si, e anche il Salento venne sommerso, ma torniamo al discorso di prima.
    Un episodio non si giudica dai singoli orticelli.
    A livello generale, cioè per gran parte della Penisola, non è stato rilevante.
    Purtroppo dobbiamo ammettere che viviamo in una regione sfigata per la neve io qui 80cm penso che non si siano fatti mai a parte il 71 o qualche annata preistorica… per fortuna comunque ci sono posti tipo San Giovanni in Fiore o Longobucco che tengono alta la bandiera 😂😂😂


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #314
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,661
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    GFS stamattina non mi piace per il lungo.

    Speriamo che nei prossimi run fiuti qualcosa di buono per noi.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  5. #315
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,706
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    A me non dispiacciono affatto,invece,i movimenti emisferici dell'americano nel long
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi neve Visualizza Messaggio
    GFS stamattina non mi piace per il lungo.

    Speriamo che nei prossimi run fiuti qualcosa di buono per noi.

  6. #316
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,491
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Ottimi segnali, intanto nel breve giovedi sera neve fin sui 700/800mt sul nord Sicilia.

  7. #317
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,664
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Ottimi segnali, intanto nel breve giovedi sera neve fin sui 700/800mt sul nord Sicilia.
    Come fiocchi è possibile.
    Zero termico 1200 m.
    Accumulo dai 900/1000.
    Periodo romantico alfa

  8. #318
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,491
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Puoi scendere, i valori a 850 e 500hp saranno più bassi dei canonici, per via dei bassi gpt circa 1400mt e 5420mt, quindi le quote ci stanno

  9. #319
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,664
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Puoi scendere, i valori a 850 e 500hp saranno più bassi dei canonici, per via dei bassi gpt circa 1400mt e 5420mt, quindi le quote ci stanno
    Dici?
    Tu quanto scenderesti?
    Credo che come accumuli 900 m sia giusto.
    I fiocchi anche dai 600 m se le precipitazioni saranno insistenti
    Periodo romantico alfa

  10. #320
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Buongiorno, a più riprese viene vista una circolazione secondaria sull'est Europa interessare l'adriatico e il sud nel fanta. Oro colato sarebbe, per l'andazzo a cui ci abitua Dicembre.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •