Media 500hpa ENS ECM00 per il weekend ancora buona ..
14D8B480-B933-4794-BAF2-CB6FDFF3C83E.jpeg
6747261A-B6EC-4E71-BB99-A66CF821FCCC.jpeg
EF22FCEE-F754-4457-9EB3-3140DDA7BBA7.jpeg
AE4F76C3-481A-418E-ACDD-ACFEC7252BF6.jpeg
2C0C3446-DCDD-4028-9313-9DCE9BBCBB3A.jpeg
49EC3CF8-1C0E-44A8-9DB7-93F1F1AD3032.jpeg
7C160A9B-86BA-4456-8140-7A0B51DC3F4D.jpeg
9F5B82FC-F75B-46FD-9019-2D4DABA65AF7.jpeg
Nessuno lo dice che anche GEM sembra molto più vicino a GFS che a UKMO??
dice che in Turchia non nevicherà per niente...
5555.jpg
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Fossi in turchia, preparerei lo champagne
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Borea, supponendo che lo schema sarà quello della media di ecmwf direi che al massimo ci saranno i soliti quattro fiocchi svolazzanti. Non mi aspetto nemmeno temperature interessanti.
Ricordi lo scorso febbraio? Nel momento migliore avevamo una 548DAM circa o poco meno. Le minime registrate a Trapani Birgi sono state -6.3° a 850hpa e -22.1° a 500hpa.
Da noi probabilmente è arrivata, come picco, una -7 o meglio e in quota probabilmente una -25.
Il mio ricordo è di temperature mediamente elevate per una -7, e fiocchi svolazzanti di tanto in tanto.
Con la media attuale di ecmwf avremmo condizioni non troppo diverse a 500hpa e temperature abbastanza più elevate a 850hpa. Ci sarebbe va vedere l'umidità e i venti alle varie quote ecc.. ma in linea di massima direi che al massimo potremmo sperare in fiocchi svolazzanti e non so da quale quota
se tutto andasse bene nella notte tra venerdì e sabato qui su calabria centrale qualche fiocco lo dovremmo vedere, naturalmente se non ci saranno ulteriori est shift
sul dopo inutile parlare
Beh, questo non è un lam con altissima definizione ma ha pur la sua valenza..
Poi, a prescindere dalla validità di wxcharts, faccio fatica a pensare ci sarebbe cielo stellato..
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
Segnalibri