Pagina 350 di 736 PrimaPrima ... 250300340348349350351352360400450 ... UltimaUltima
Risultati da 3,491 a 3,500 di 7356
  1. #3491

  2. #3492
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/12/19
    Località
    Noicattaro
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Nessuno lo dice che anche GEM sembra molto più vicino a GFS che a UKMO??

  3. #3493
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    dice che in Turchia non nevicherà per niente...

    5555.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #3494
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/04/14
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Età
    32
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
    Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?Analisi modelli inverno: il Generale al Sud? è un contenuto xxx?

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
    Contenuti espliciti non appropriati

  5. #3495
    Brezza tesa L'avatar di Gigi90
    Data Registrazione
    09/12/12
    Località
    Ostuni
    Età
    35
    Messaggi
    928
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Fossi in turchia, preparerei lo champagne


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #3496
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,506
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ormai le medie sono quasi sovrapponibili.
    Forse un pelo meglio quelle di Ecmwf.
    Mi chiedo se una -25 in quota basti ad attivare almeno un po' di TSE perché almeno nei bassi strati il freddo ci sarà.
    Ciao Borea, supponendo che lo schema sarà quello della media di ecmwf direi che al massimo ci saranno i soliti quattro fiocchi svolazzanti. Non mi aspetto nemmeno temperature interessanti.
    Ricordi lo scorso febbraio? Nel momento migliore avevamo una 548DAM circa o poco meno. Le minime registrate a Trapani Birgi sono state -6.3° a 850hpa e -22.1° a 500hpa.
    Da noi probabilmente è arrivata, come picco, una -7 o meglio e in quota probabilmente una -25.
    Il mio ricordo è di temperature mediamente elevate per una -7, e fiocchi svolazzanti di tanto in tanto.

    Con la media attuale di ecmwf avremmo condizioni non troppo diverse a 500hpa e temperature abbastanza più elevate a 850hpa. Ci sarebbe va vedere l'umidità e i venti alle varie quote ecc.. ma in linea di massima direi che al massimo potremmo sperare in fiocchi svolazzanti e non so da quale quota

  7. #3497
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    se tutto andasse bene nella notte tra venerdì e sabato qui su calabria centrale qualche fiocco lo dovremmo vedere, naturalmente se non ci saranno ulteriori est shift

    sul dopo inutile parlare


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #3498
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
    Per molte zone della Puglia (e non solo), un giubbilero nevosoImmagine


    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
    Insomma, per la gran parte della regione sarebbe freddo (molto) ma sterile per via delle correnti.
    Ricordo benissimo una situazione simile un po' di anni fa, un freddo molto intenso ma cieli stellati sul barese

    Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk

  9. #3499
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    33
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Beh, questo non è un lam con altissima definizione ma ha pur la sua valenza..
    Poi, a prescindere dalla validità di wxcharts, faccio fatica a pensare ci sarebbe cielo stellato Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?..



    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

  10. #3500
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,735
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Lorenzo,su che modello si basa questo Lam?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
    Beh, questo non è un lam con altissima definizione ma ha pur la sua valenza..
    Poi, a prescindere dalla validità di wxcharts, faccio fatica a pensare ci sarebbe cielo stellato Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?..

    Immagine
    Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •