quali sarebbero questi passi per gli europei?
piuttosto nessuna parola sull'infallibile ukmo che ieri non vedeva neanche il taglio della goccia?
Va bene schifare gfs per partito preso, che poi umanizzare i modelli questa cosa devo ancora capirla, ma bisognerebbe farlo con una minima cognizione di causa.
Dai dai ottimismo, vedrete avremo un metrone dal 21 al 30 su tutta l'Alta Murgia
Incommentabile GFS, sarebbe una riedizione con isoterme e gpt meno forti, e una posizione più a est di 200 km, del 2017, con seconda retro annessa.
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
Pazzesco ragazzi, ci si lamenta anche con ste carte.
Io non so se lo fate per scaramanzia o per gufare.
Questo run, vista la stagione che stiamo passando, è da firmare col sangue.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri