diciamo che per il sud e in parte il centro della puglia, lo 06 è migliorato notevolmente, ma considerato quanto era prospettato, mi pare anche normale la delusione che regna.
tra l'altro, le poche precipitazioni previste sono il 24, quindi fanno ancora in tempo a sparire.
certo, che se dovesse avvenire un taglio a bombolo, le cose tornerebbero a cambiare
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Spaghetti Ensembles by GFS spaghi ateniesi alla tafazi![]()
certo che se il VP spingeva molto meno in area scandinava si poteva raccogliere tanta roba da questa irruzione, che peccato
Domani sera arriva il peggioramento.
Mamma mia ancora rosico, cioè se le carte rimanevano quelle di 2 giorni fa eravamo in hype assurdo.
Che gran peccato.
Il controllo è oro colato per Lunedì
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Meteociel - Modèle Numérique américain NASA GOES 5 l'unico che ci vuole bene![]()
Vedendo i movimenti barici, non mi sembra proprio del tutto fantascientifico, soprattutto nelle fasi finali della rotazione della goccia. Io porrei l'attenzione sull'interazione tra la goccia roteante e qualche lp traslante sul bordo dell'hp, magari viene a crearsi un buon cavetto da sfruttare in seguito.
Con il freddo arriverà anche la neve dove
Interne campane,Molise,alta Puglia abruzzo meridionale,Basilicata,
Le eventuali precipitazioni isolate,sporadiche e deboli, saranno nevose sui 4/500m domani, e nei gg successivi a quote più basse non sono previsti accumuli.
Segnalibri