Pagina 465 di 710 PrimaPrima ... 365415455463464465466467475515565 ... UltimaUltima
Risultati da 4,641 a 4,650 di 7356

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    E pensare che una volta avremmo fatto carte false per spaghi così . La delusione per il mancato gelo resta, vero è che non potremo dire di non essere in inverno nei prossimi giorni
    Immagine
    diciamo che per il sud e in parte il centro della puglia, lo 06 è migliorato notevolmente, ma considerato quanto era prospettato, mi pare anche normale la delusione che regna.

    tra l'altro, le poche precipitazioni previste sono il 24, quindi fanno ancora in tempo a sparire.

    certo, che se dovesse avvenire un taglio a bombolo, le cose tornerebbero a cambiare
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    E pensare che una volta avremmo fatto carte false per spaghi così . La delusione per il mancato gelo resta, vero è che non potremo dire di non essere in inverno nei prossimi giorni
    Immagine
    beh... ci sta la delusione anche perchè vedere tormente di neve per giorni e giorni tra Grecia, Israele e Siria non credo sia più consueto che al sud Italia (tranne che negli ultimi 15 anni)

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    E pensare che una volta avremmo fatto carte false per spaghi così . La delusione per il mancato gelo resta, vero è che non potremo dire di non essere in inverno nei prossimi giorni
    Immagine
    Il problema Cristiano è che si tratta di freddo secco e ventoso, a me non piace se non mi scappa una minima.
    E' l'equivalente di una +25 sulla testa con afa alle stelle e nessun garbino.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di bufera Bari
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Spaghetti Ensembles by GFS spaghi ateniesi alla tafazi

  5. #5
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,474
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    certo che se il VP spingeva molto meno in area scandinava si poteva raccogliere tanta roba da questa irruzione, che peccato

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Domani sera arriva il peggioramento.
    Mamma mia ancora rosico, cioè se le carte rimanevano quelle di 2 giorni fa eravamo in hype assurdo.
    Che gran peccato.
    Il controllo è oro colato per Lunedì
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  7. #7
    Vento fresco L'avatar di bufera Bari
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?


  8. #8
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,914
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Bari Visualizza Messaggio
    Vedendo i movimenti barici, non mi sembra proprio del tutto fantascientifico, soprattutto nelle fasi finali della rotazione della goccia. Io porrei l'attenzione sull'interazione tra la goccia roteante e qualche lp traslante sul bordo dell'hp, magari viene a crearsi un buon cavetto da sfruttare in seguito.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,914
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Vedendo i movimenti barici, non mi sembra proprio del tutto fantascientifico, soprattutto nelle fasi finali della rotazione della goccia. Io porrei l'attenzione sull'interazione tra la goccia roteante e qualche lp traslante sul bordo dell'hp, magari viene a crearsi un buon cavetto da sfruttare in seguito.
    Come dicevo prima dei run pomeridiani, potrebbe essere un buon punto di ri-partenza per sperare in qualcosa. Monitoriamo!

  10. #10
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Con il freddo arriverà anche la neve dove
    Interne campane,Molise,alta Puglia abruzzo meridionale,Basilicata,
    Le eventuali precipitazioni isolate,sporadiche e deboli, saranno nevose sui 4/500m domani, e nei gg successivi a quote più basse non sono previsti accumuli.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •