qui con gfs la mattina del 24 è ok , non pioverebbe mai con quelle condizioni
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Eccola la ritornante tra una settimana.... ma chi ci crede?? ahahahahah
Speriamo che ci mettano l’hp addosso nel prossimo aggiornamento, così ci evitiamo il ventaccio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io guarderei per il 31 Gennaio, secondo me ci sarà una nuova pulsazione in Atlantico e stavolta, se ci sarà, va più a ovest, quindi in teoria sull'Italia.
Giovedì prossimo settore adriatico colpito e affondato dalla ritornante da nord a sud... e si aspettano che ci crediamo??![]()
Stanno giocando con il nostro cuore, a furia di rimandare....![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri