Pagina 527 di 736 PrimaPrima ... 27427477517525526527528529537577627 ... UltimaUltima
Risultati da 5,261 a 5,270 di 7356
  1. #5261
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Proprio perché l'asse è orientale.
    Infatti non si contano più i lisci..
    Con un febbraio 2009 non arrivi di certo alla -8 ma fai giornate di nevone
    Ormai ho imparato a prendere il buono di ciò che viene, pensa che da me non ha neanche nevicato nel Gennaio 2019, nonostante sarei dovuto essere in pole

  2. #5262
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,476
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Eh sì
    Tipico degli impulsi veloci e orientali..
    Comunque sulla Grecia la -42 è tanta roba.
    Noi un simile valore lo abbiamo avuto nel 1981.
    Comunque per una questione di morfologia credo che il sud Italia sia messo meglio della Grecia.
    Abbiamo meno ombra e più terre esposte con tratti di mare a est o nord. Inoltre possiamo beneficiare anche di assi diversi. Purtroppo la natura è avara da diverso tempo.
    I vari gennaio 2005 o febbraio 2009 sembrano impossibili di questi tempi.
    ecco perchè nell'81 ha scaricato quello che ha scaricato XD

  3. #5263
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,639
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Arrivò la -40 sicuramente.
    Per la Sicilia è tantissimo
    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Ormai ho imparato a prendere il buono di ciò che viene, pensa che da me non ha neanche nevicato nel Gennaio 2019, nonostante sarei dovuto essere in pole
    Gennaio 2019 sorprendentemente favorì soprattutto l'ovest Sicilia.
    Febbraio 2019 ancora di più..
    Periodo romantico alfa

  4. #5264
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Arrivò la -40 sicuramente.
    Per la Sicilia è tantissimo
    Credo in una qualunque parte d'Italia lo sarebbe comunque
    A me hanno sempre impressionato i -42 registrati da Udine al radiosondaggio dell'Aprile 2003, per l'estrema tardività dell'evento.

  5. #5265
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gennaio 2019 sorprendentemente favorì soprattutto l'ovest Sicilia.
    Febbraio 2019 ancora di più..
    Avevo la -39 sulla testa, non farmi pensare..

  6. #5266
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,639
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    ecco perchè nell'81 ha scaricato quello che ha scaricato XD
    Lascia perdere...

    Fu una tempesta assurda.
    Paesi assolutamente isolati.
    Mamma mia..
    Periodo romantico alfa

  7. #5267
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,639
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Credo in una qualunque parte d'Italia lo sarebbe comunque
    A me hanno sempre impressionato i -42 registrati da Udine al radiosondaggio dell'Aprile 2003, per l'estrema tardività dell'evento.
    Ma infatti secondo me anche con molto meno l'Italia, specie lato adriatico, ha potenzialità assurde.
    Anche la Sicilia si difende bene.
    È la natura che si è parecchio accanita ultimamente.
    Sono TRE anni che è la stessa tarantella
    Periodo romantico alfa

  8. #5268
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    GFS vede per settimana prossima possibile maltempo di stampo invernale, niente di esagerato, ma sarebbe comunque inverno

  9. #5269
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,639
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Avevo la -39 sulla testa, non farmi pensare..
    Gennaio e febbraio 2019 in diverse aree hanno superato dicembre 2014, vedi tu..
    Periodo romantico alfa

  10. #5270
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Guardavo le ENS, gfs rimane comunque più orientale di molte corse
    esempi https://images.meteociel.fr/im/1/418...2_1_48xas1.png
    https://images.meteociel.fr/im/60/58...7_1_48eyc1.png
    Ultima modifica di estofex; 22/01/2022 alle 17:39

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •